
- Questo evento è passato.
Terre del Sagrantino a Montefalco 2022
15 Aprile 2022 - 25 Aprile 2022

Terre del Sagrantino a Montefalco 2022, giunta alla sua 16a edizione, è un’importante mostra mercato regionale che si tiene nella meravigliosa sede espositiva del Complesso di Sant’Agostino e rappresenta il principale evento di promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio e dell’artigianato di qualità.
Da sempre la mostra attira numerosi visitatori desiderosi di scoprire e gustare le bontà del territorio. A Terre del Sagrantino a Montefalco 2022 si potranno ammirare e acquistare prodotti agroalimentari e di artigianato locale di qualità come olio, formaggi, salumi e poi ancora ceramiche, tessuti per abbigliamento e arredamento, filati e merceria.
Anche quest’anno verrà riproposta la sezione “Gemelli di Gusto” in cui verranno presentati prestigiosi prodotti del panorama delle eccellenze DOP italiane in abbinamento al Sagrantino di Montefalco.
All’interno della mostra il Consorzio Tutela Vini Montefalco avrà cura del prestigioso Banco d’assaggio dei vini DOC e DOCG, dove il Sagrantino Passito ricoprirà il ruolo indiscusso di protagonista.
Terre del Sagrantino a Montefalco 2022 vi aspetta per una Pasqua ricca di appuntamenti dedicati, oltre che all’ottimo cibo abbinato a vini di altissimo prestigio, anche all’intrattenimento e alla scoperta della splendida Montefalco.
Programma
venerdì 15 aprile
ore 17.00 – Sala Consiliare: Presentazione del libro IL TESTAMENTO DI BORROMINI.
A cura di M. Capacciola. Un racconto avvincente che unisce personaggi realmente esistiti immaginati ad interagire in un contesto storico contraddistinto da una lotta per la supremazia della propria arte.
sabato 16 aprile
ore 12.00 e ore 15.30 – Museo di San Francesco: OCCHIO A BENOZZO!
Focus guidato La formula più semplice e coinvolgente, per conoscere un capolavoro unico del Rinascimento Pittorico Italiano. Visita guidata di approfondimento alla scoperta del ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi, svelandone dettagli e particolari. A cura di Maggioli Cultura. Accesso consentito solo con green pass.
Durata: 20 minuti
Costo: € 3,00 a persona (oltre il costo del biglietto)
Info e prenotazioni: 0742 379598 – museomontefalco@gmail.com
ore 17.00 – Presso il Teatro San Filippo Neri: MONTEFALCO NEL BICCHIERE.
Cinque i vini del territorio in degustazione per scoprire un luogo ricco di passione e di veri e propri “gioielli enologici” da raccontare. Grazie alla guida di esperti sommelier, sarà possibile degustare due bianchi, uno Spoleto DOC Trebbiano Spoletino ed un Montefalco Bianco DOC o Montefalco Grechetto DOC e tre rossi, un Montefalco Rosso DOC ed il Montefalco Sagrantino DOCG sia nella versione secca che passita.
Costo: € 10,00
Info e prenotazioni: 0742 379590 – info@consorziomontefalco.it
ore 18:00 – Museo di San Francesco: UNA CREPA, NOSTALGIA DELL’ORO.
A cura di Lucia Guarino. Spettacolo teatrale dove la danza e la musica si incontrano e dialogano in un territorio vivo di risonanze e deformazioni . Il corpo sonoro, emesso dal contrabbasso in acustico, è parte del paesaggio e partecipa della struttura coreografica, muovendo lo spazio attraverso pratiche di avvicinamento, slittamento, oscillazioni, ripetizioni, prolungamenti, blocchi, lievi spostamenti, variazioni di ritmo. Accesso consentito solo con green pass.
Ingresso: gratuito
domenica 17 aprile
ore 12.00 e ore 15.30 – Museo di San Francesco: OCCHIO A BENOZZO!
Focus guidato, la formula più semplice e coinvolgente, per conoscere un capolavoro unico del Rinascimento pittorico italiano. Visita guidata di approfondimento alla scoperta del ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi, svelandone dettagli e particolari. A cura di Maggioli Cultura. Accesso consentito solo con green pass.
Durata: 20 minuti
Costo: € 3,00 a persona (oltre il costo del biglietto)
Info e prenotazioni: 0742 379598 – museomontefalco@gmail.com
ore 16.00 – Piazza del Comune: FESTA GRANDE.
Spettacolo del Gruppo storico Sbandieratori e musici Città di Montefalco. Corteo con partenza dal Chiostro di Sant’Agostino e arrivo in Piazza del Comune per assistere all’emozionante spettacolo di bandiere, tamburi e chiarine. Il gruppo si esibisce in uno spettacolo pieno di colori e di suoni festanti.
ore 17.00 – Priorato Santa Maria di Turrita, vocabolo Turrita 2, 06036 Turrita di Montefalco: FUORI PORTA.
Esperienza di riscoperta del territorio, esplorandone la storia, l’arte e le tradizioni, cogliendone i dettagli più piccoli ed insoliti per un’ esperienza unica e irripetibile attraverso il piacere del racconto. A cura di Maggioli Cultura. Attività esclusiva su prenotazione con posti limitati. Accesso consentito solo con green pass.
Durata: 1 ora
Costo: € 10,00 a persona
Info e prenotazioni: 0742379598 – museomontefalco@gmail.com
lunedì 18 aprile
ore 12.00 e ore 15:30 – Museo di San Francesco: OCCHIO A BENOZZO!
Focus guidato, la formula più semplice e coinvolgente, per conoscere un capolavoro unico del Rinascimento pittorico italiano. Visita guidata di approfondimento alla scoperta del ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi, svelandone dettagli e particolari. A cura di Maggioli Cultura. Accesso consentito solo con green pass.
Durata: 20 minuti
Costo: € 3,00 a persona (oltre il costo del biglietto)
Info e prenotazioni: 0742 379598 – museomontefalco@gmail.com
Le Passeggiate dei Sapori lungo la Strada del Sagrantino.
Luogo di partenza della navetta: Piazza del Comune, Montefalco – Orario partenze della navetta:
ore 10.00: Cantina La Fonte Az. Agricola
ore 14.00: Cantina Arnaldo Caprai
ore 16.30: Cantina Le Cimate
Durata di ogni tour in cantina: 2 ore circa
Costo: € 15,00 a persona a cantina, incluso del servizio navetta.
Info e prenotazioni: 0742 378490 – info@stradadelsagrantino.it
Attività esclusiva su prenotazione con posti limitati. Accesso con green pass rafforzato come da normativa Covid attualmente vigente e nel rispetto delle regole di contenimento anti-Covid.
domenica 24 aprile
ore 9:00 – parcheggio impiantistica sportiva Via A. Franchi: SAGRANTINO GREEN TREK.
Percorso trekking alla scoperta del borgo e dei sentieri, sotto la guida escursionistica ed ambientale Cristiano Ceppi di Mtb -Trekking Valle Umbra. L’attività include: Trek tour con guida escursionistica ambientale e box di degustazione contenente 1 bottiglia di Montefalco Rosso DOC, 1 calice degustazione serigrafato, 1 talea di essenze arboree locali da coltivare. A cura di La Strada del Sagrantino. Attività esclusiva su prenotazione con posti limitati.
Costo: € 25,00/gratuito per bambini al di sotto dei 9-10 anni d’età
Info e prenotazioni: 0742 378490 – info@stradadelsagrantino.it
lunedì 25 aprile
ore 9.00 – 19.00: FIERA DI SAN MARCO
Lungo la cinta muraria della città si svolge una fiera molto partecipata che coinvolge un grande numero di venditori ambulanti in programma per l’intera giornata.
ore 9.00 – Piazza del Comune di Montefalco: MONTEFALCO: SULLE TRACCE DI FRANCESCO.
Percorso che racchiude i luoghi più rappresentativi della figura di San Francesco a Montefalco. Un’itinerario per tutti, che attraversa sia strade bianche che strade poco transitate, che regala viste panoramiche mozzafiato sulla Valle Umbra, luoghi sia noti che inediti, che danno però l’idea di quanto forte sia stato per Montefalco la figura del Santo di Assisi. Alla termine del percorso un piccolo momento degustativo di prodotti del territorio a cura delle Rete Agro, Ricettivo e Ristorativo “CUSTODI UMBRI”.
Costo: € 15,00/ gratuito per bambini al di sotto dei 12 anni d’età/€ 8,00 dai 13 a 18 anni
Info e Prenotazioni: 335 5763740 – naturalslowlife21@gmail.com
Da domenica 3 aprile a giovedì 14 aprile
Presso il priorato – Piazza Dante: MERCATINO DI PASQUA.
Il mercatino della solidarietà con tanti oggetti fatti a mano e tante idee regalo. Mostra meno
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 15 Aprile 2022
- Fine:
- 25 Aprile 2022
- Categorie Evento:
- Eventi in Umbria, Fiere e Mostre Mercato in Umbria 2022
- Sito web:
- http://www.stradadelsagrantino.it/
Luogo
- Complesso di Sant’Agostino
-
Corso Mameli, 35
Montefalco, Italia + Google Maps