
- Questo evento è passato.
Pasqua a Città della Pieve 2022
14 Aprile 2022 - 18 Aprile 2022

Pasqua a Città della Pieve 2022 torna di nuovo con un programma ricco di sorprese. Da non perdere la Mostra Mercato ed i suoi prodotti enogastronomici e artigianali di qualità provenienti dall’Umbria e anche da altre regioni d’Italia. Numerosi gli espositori, oltre 50, che occuperanno le piazze principali, proponendo al visitatore prodotti di eccellenza a partire dallo zafferano di Città della Pieve.
Per gli amanti dell’arte è previsto il Trekking Urbano, una visita nei luoghi del Perugino per scoprire la Passione di Cristo, attraverso le opere e i luoghi meno noti della città, ma altrettanto carichi di fascino e storia.
Alla Rocca Perugina verranno organizzati un laboratorio creativo per realizzare con i bambini dei piccoli oggetti a tema pasquale e una divertente caccia alle uova.
Incredibili e stupefacenti, i Quadri Viventi, che prendono vita nei suggestivi sotterranei di Palazzo Orca per far rivivere la Passione del Cristo. Le coinvolgenti scene traggono ispirazione da quadri italiani del cinque-seicento, prendendo come riferimento la Storia Sacra.
Infine, ad allietare le vie del centro storico sarà uno Spettacolo Itinerante “Elements” con trampolieri, acrobati e artisti del circo.
Programma:
giovedì 14 aprile
ore 17.30 – Palazzo Della Corgna: GIUSEPPE FANFANI – LECTURA DANTIS.
A cura di: Amministrazione Comunale.
ore 15.30 – Partenza dall’Ufficio Turistico, Piazza Matteotti: TREKKING URBANO DI PASQUA.
L’itinerario è il seguente: Oratorio di San Bartolomeo – “Crocifissione” del Pellicciaio; Chiesa del Gesù – Statua del Cristo Morto; Cattedrale – “Crocifisso” del Giambologna; Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi – “Deposizione dalla Croce” del Perugino. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 5,00. Durata: 1 ora. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
venerdì 15 aprile
ore 20.30 – Chiesa del Gesù: PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO.
A cura di: Confraternita della Misericordia.
ore 15.30 – Partenza dall’Ufficio Turistico, Piazza Matteotti: TREKKING URBANO DI PASQUA.
L’itinerario è il seguente: Oratorio di San Bartolomeo – “Crocifissione” del Pellicciaio; Chiesa del Gesù – Statua del Cristo Morto; Cattedrale – “Crocifisso” del Giambologna; Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi – “Deposizione dalla Croce” del Perugino. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 5,00. Durata: 1 ora. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
sabato 16 aprile
ore 10.00 – 23.00 – Centro Storico: XXIVa MOSTRA MERCATO DI PASQUA, (16 – 18 aprile 2022).
Enogastronomia, Artigianato, Esperienze da Vivere. A cura di: Amministrazione Comunale.
ore 15.30 – Partenza dall’Ufficio Turistico, Piazza Matteotti: TREKKING URBANO DI PASQUA.
L’itinerario è il seguente: Oratorio di San Bartolomeo – “Crocifissione” del Pellicciaio; Chiesa del Gesù – Statua del Cristo Morto; Cattedrale – “Crocifisso” del Giambologna; Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi – “Deposizione dalla Croce” del Perugino. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 5,00. Durata: 1 ora. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
ore 15.30 – Rocca Perugina: PASQUA CREATIVA!
Laboratorio creativo per bambini 6 – 10 anni. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 2,00 a bambino. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
domenica 17 aprile
ore 16.00 – 19.00 – Sotterranei di Palazzo Orca: QUADRI VIVENTI…dall’Ombra alla Luce.
A cura di: Terziere Borgo Dentro.
ore 10.00 – 23.00 – Centro Storico: XXIVa MOSTRA MERCATO DI PASQUA, (16 – 18 aprile 2022).
Enogastronomia, Artigianato, Esperienze da Vivere. A cura di: Amministrazione Comunale.
ore 15.30 – Partenza dall’Ufficio Turistico, Piazza Matteotti: TREKKING URBANO DI PASQUA.
L’itinerario è il seguente: Oratorio di San Bartolomeo – “Crocifissione” del Pellicciaio; Chiesa del Gesù – Statua del Cristo Morto; Cattedrale – “Crocifisso” del Giambologna; Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi – “Deposizione dalla Croce” del Perugino. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 5,00. Durata: 1 ora. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
ore 15.30 – Rocca Perugina: A CACCIA DI UOVA!
Caccia al tesoro per bambini 6 – 10 anni. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 2,00 a bambino. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
ore 19.30 – Centro Storico: SPETTACOLO ITINERANTE “ELEMENTS” TRAMPOLIERI – ACROBATI E ATTIVITA’ CIRCENSE.
A cura di: Compagnia Alchimia.
lunedì 18 aprile
ore 10.00 – 23.00 – Centro Storico: XXIVa MOSTRA MERCATO DI PASQUA, (16 – 18 aprile 2022).
Enogastronomia, Artigianato, Esperienze da Vivere. A cura di: Amministrazione Comunale.
ore 16.00 – 19.00 – Sotterranei di Palazzo Orca: QUADRI VIVENTI…dall’Ombra alla Luce.
A cura di: Terziere Borgo Dentro.
ore 19.30 – Centro Storico: SPETTACOLO ITINERANTE “ELEMENTS” TRAMPOLIERI – ACROBATI E ATTIVITA’ CIRCENSE.
A cura di: Compagnia Alchimia.
ore 15.30 – Partenza dall’Ufficio Turistico, Piazza Matteotti: TREKKING URBANO DI PASQUA.
L’itinerario è il seguente: Oratorio di San Bartolomeo – “Crocifissione” del Pellicciaio; Chiesa del Gesù – Statua del Cristo Morto; Cattedrale – “Crocifisso” del Giambologna; Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi – “Deposizione dalla Croce” del Perugino. A cura di: Amministrazione Comunale – Sistema Museo. Costo € 5,00. Durata: 1 ora. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazione: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
Mostre consigliate
“PASSIO CHRISTI”
Un percorso di confronto tra l’arte moderna delle collezioni d’arte del Duomo e alcuni artisti contemporanei come Bacosi e Kossuth.
Cripte della Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio, visitabile tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
A cura di: Amministrazione Comunale – Capitolo della Concattedrale dei Santi Gervasio e Protasio – Spazio Kossuth.
“UN SEGNO DI PACE A CITTA’ DELLA PIEVE”
La città ricorda i giorni drammatici del passaggio del fronte, mostrando il segno tangibile di ciò che rappresenta la distruzione della guerra.
Palazzo Della Corgna, Sala Rossa, visitabile con il Trekking Urbano.
A cura di: Amministrazione Comunale.
Per informazioni: Tel. 0578 298840 / info@cittadellapieve.org
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 14 Aprile 2022
- Fine:
- 18 Aprile 2022
- Categorie Evento:
- Eventi in Umbria, Manifestazioni in Umbria 2022
- Sito web:
- https://www.cittadellapieve.org/
Luogo
- Città della Pieve
- Città della Pieve, Italia + Google Maps