
- Questo evento è passato.
Musica per i Borghi in Umbria 2022
18 Luglio 2022 - 28 Luglio 2022

Musica per i Borghi in Umbria 2022 è un festival musicale che nel tempo ha saputo ritagliarsi uno spazio importante tra le offerte culturali estive dell’Umbria, valorizzando notevolmente, ai fini turistici, il territorio della Media Valle del Tevere.
Marsciano, Deruta, Fabiano, Spina, Castiglione Della Valle, Collazzone, San Biagio della Valle…Come può un artista non essere ispirato dall’atmosfera dei borghi medievali dell’Umbria? Forse è per questo che questa splendida regione, oltre alle sue meraviglie naturali, offre a migliaia di visitatori e residenti spettacoli di grande qualità.
Il Maestro Peppe Vessicchio, passeggiando tra le vie di uno dei borghi marscianesi, ha voluto intraprendere l’avventura di Musica per i Borghi, diventandone il direttore artistico. Consapevole di confrontarsi con delle realtà importanti ed ormai più che collaudate come Umbria Jazz, il Festival di Spoleto e Trasimeno Blues, il Maestro Vessicchio ha voluto scommettere su una nuova proposta di musica etno-popolare, stimolato dall’ex Sindaco di Marsciano Gianfranco Chiacchieroni, una scommessa vinta con il consenso di un pubblico sempre più numeroso.
È la cantautrice friulana Elisa con il suo Back to the future live tour, un grande progetto live con un forte messaggio per l’ambiente, ad aprire a Marsciano, presso l’Arena Alberto Checcarini, la 20ª edizione del Festival Musica per i Borghi, promosso dalla omonima associazione con il patrocinio della Regione Umbria, dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, della Provincia di Perugia, dei Comuni di Marsciano e Deruta e con il sostegno della Fondazione Perugia. Cinque date, quattro a Marsciano e una a Deruta, che, in piena continuità con la tradizione del Festival, si caratterizzano per la presenza di musica d’autore e lo spazio dato alle realtà emergenti del panorama musicale italiano.
Programma
lunedì 18 luglio – ore 22.00 – Stadio Checcarini, Marsciano: Elisa – Back to the future live tour
Un mastodontico progetto live pensando al pianeta, unica data in Umbria. Dal pomeriggio, all’esterno dello stadio, sarà presente il Green Village, che affianca il suo tour in ogni tappa e combina gli argomenti della sostenibilità, della salvaguardia dell’ambiente, della lotta all’inquinamento con l’impatto sociale che una produzione musicale può avere su un territorio. All’interno del “Green Village”, dunque, ci si può muovere tra mercatini bio, spazi gioco per infanzia, per talk e musica, laboratori verdi, piccoli palchi sostenibili, aree in erba vera sulle quali stare a piedi nudi o stesi a guardare il cielo, sedie a sdraio e tavolini e angoli ristoro. Non solo. All’interno del villaggio è possibile anche visitare la mostra diffusa “Design for peace”, ideata e realizzata dal designer pugliese Vittorio Palumbo che propone un itinerario di luminarie in legno tipiche delle feste patronali pugliesi.
Biglietti: TicketItalia – Ticketone
mercoledì 20 luglio – ore 21.30 – Piazza della Vittoria, Marsciano: Neaco’
Neapolitan Contamination, un progetto di contaminazione musicale che parte da Napoli ed abbraccia tutto il mondo.
Ingresso gratuito
venerdì 22 e Sabato 23 luglio – ore 21.30 – Stadio Checcarini, Marsciano: Sanremo Rock & Trend Festival – Una Voce per l’Europa
Due serate in collaborazione con Sanremo Rock & Trend Festival ed Una Voce per l’Europa, due realtà strettamente connesse al Festival di Sanremo che hanno come scopo quello di far emergere nuovi gruppi musicali, aiutandoli e dandogli la possibilità di esibirsi su una vetrina nazionale ed internazionale. Special guests delle due serate saranno i MAGENTA#9 e LE DISTANZE, rispettivamente vincitori dell’edizione del 2020 e del 2021 di Sanremo Rock & Trend. Saranno presenti i patron delle due manifestazioni Avv. Vittorio Costa e Maestro Angelo Valsiglio.
Ingresso gratuito
giovedì 28 luglio – ore 21.30 – Piazza dei Consoli, Deruta: Sherrita Duran
Cantante ed artista a tutto tondo dalla California capace di spaziare dal gospel, alla lirica, al musical, per la prima edizione del “Deruta Soul Festival”. Live painting in music con La Casa degli Artisti, Perugia.
Ingresso gratuito
Per informazioni: Tel. 331 8821545 / info@musicaperiborghi.it
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 18 Luglio 2022
- Fine:
- 28 Luglio 2022
- Categorie Evento:
- Eventi Deruta, Eventi in Umbria, Eventi Marsciano, Festival e Concerti in Umbria 2022, Manifestazioni in Umbria 2022
- Sito web:
- https://www.musicaperiborghi.it/
Luogo
- Marsciano, Deruta
- Italia + Google Maps