Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Mostra di Geopaleontologia ad Assisi – Monte Subasio

sabato, 1 Gennaio, 2022 - domenica, 31 Dicembre, 2023

Mostra di Geopaleontologia ad Assisi - Monte Subasio

La Mostra di Geopaleontologia ad Assisi è un’appassionante mostra permanente allestita presso la Sede del Parco Regionale del Monte Subasio, realizzata dal Gruppo Umbro Mineralogico Paleontologico e dall’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Scienze della Terra e Centro Ateneo Musei Scientifici.  

Per raggiungere la Sede, situata a circa 800 metri dalla città di Assisi, in Loc. Cà Piombino, in direzione Gualdo Tadino (SS444), occorrerà seguire le indicazioni per Armenzano-Costa di Trek-Strada Provinciale 249 per circa 400 metri. La Mostra di Geopaleontologia ad Assisi è gestita in convenzione con l’Associazione Gruppo Umbro Mineralogico Paleontologico (G.U.M.P.), impegnato sin dalla sua fondazione (1978) nella divulgazione delle materie geo-paleontologiche nelle scuole, con escursioni e mostre didattiche. Il G.U.M.P. effettua visite guidate alla mostra permanente annessa al Laboratorio Ecologico di Geopaleontologia allestito presso la sede del Parco.

Il Parco è costituito dal sistema montano che prende il nome dal monte Subasio che dall’alto dei suoi 1290 metri di altezza domina la vallata sottostante. E’ compreso nei Comuni di Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra, con una estensione di 7.169 ettari ricomprende al proprio interno anche il centro storico di Assisi.

A testimonianza del forte legame tra la città di Assisi ed  il Monte Subasio  basti ricordare che Assisi è costruita con la tipica pietra rosa tratta proprio dal monte  Subasio,  monte da cui la città traeva non solo la pietra, ma anche il legname ed i prodotti del pascolo.

Questa mostra ha lo scopo di promuovere il patrimonio culturale, geologico e paleontologico del Monte Subasio, un monte costituito da rocce calcaree di origine marina. Grazie al rinvenimento di fossili nella zona del Subasio possiamo così fare un salto in un lontano passato in cui questa zona era abitata da pesci che nuotavano in un mare tropicale.

Il Laboratorio Ecologico di Geopaleontologia è suddiviso in due parti: un’aula didattica e la Mostra permanente di Geopaleontologia.

I materiali esposti nella mostra sono distribuiti in tre sale a diverse tematiche.

Nella prima sala vengono illustrati i temi inerenti alla formazione dei fossili e delle ere geologiche attraverso l’esposizione di fossili provenienti da diverse parti del mondo.
Nella seconda sala vengono analizzate le rocce e i fossili tipici dell’area del monte Subasio.
Nella terza sala vengono trattate diverse tematiche: i rettili fossili dell’Era Mesozoica provenienti da diversi giacimenti fossiliferi di rilevanza internazionale, il confronto fra il Giurassico dell’Umbria e del resto d’Europa, l’estinzione degli ammoniti e dei dinosauri.

Attualmente le visite sono solo su prenotazione.

Per informazioni: Tel. 075 8155290 – foxilgump@libero.it

Per prenotazioni visite guidate: tel. 338 5664463

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Facebook

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
1 Gennaio 2022
Fine:
domenica, 31 Dicembre, 2023
Categorie Evento:
, ,
Sito web:
http://www.gumpassisi.it

Luogo

Sede del Parco Regionale del Monte Subasio
Loc. Cà Piombino
Assisi, Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.