
Mostra di paleontologia a Terni
sabato, 1 Gennaio, 2022 - domenica, 31 Dicembre, 2023

La Mostra di paleontologia a Terni (Paleolab) è un’avvincente mostra permanente, allestita all’interno della chiesa sconsacrata di San Tommaso, in Largo Liberotti.
Si tratta di un’interessante raccolta di materiali unici e fondamentali per la conoscenza dei micromammiferi del Plio-Pleistocene e tra le più importanti dell’Umbria per la presenza dei vertebrati. La struttura ospita diverse migliaia di reperti, relativi a fossili di origine sia continentale che marina, provenienti dall’Umbria meridionale.
Tra i pezzi più importanti si possono ricordare i resti di un proboscidato Mammuthus meridionalis, di un rinoceronte Stephanorhinus etruscus, di un felino dai denti a sciabola Megantereon cultridens, di una specie di antilope Leptobos etruscus, di una tartaruga d’acqua Emys orbicularis e soprattutto di un cervide Axis nestii, esemplare di una giovane femmina rinvenuta fossilizzata nella medesima posizione della sua dipartita.
Nel 2012 è stato lanciato un nuovo allestimento museale, di taglio prettamente didattico: un laboratorio, aperto sia agli adulti che ai bambini, dove si può intraprendere una sorta di viaggio attraverso la storia più antica del nostro pianeta Terra, grazie all’osservazione diretta dei reperti esposti, ma anche attraverso giochi e attività manuali.
La visita alla mostra di paleontologia a Terni è su prenotazione.
Per info e prenotazioni: Tel. 0744 1031864 – info@caos.museum
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 1 Gennaio 2022
- Fine:
- domenica, 31 Dicembre, 2023
- Categorie Evento:
- Eventi in Umbria, Mostre in Umbria 2022
- Sito web:
- https://caos.museum/
Luogo
- Ex Chiesa di San Tommaso
-
Largo Liberotti
Terni, Italia + Google Maps