Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le Infiorate di Spello 2022

18 Giugno 2022 - 19 Giugno 2022

Le Infiorate di Spello 2022

Le Infiorate di Spello 2022 tornano con rinnovato entusiasmo ed in piena sicurezza. Le Infiorate si svolgono ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini (nona domenica dopo la Pasqua), per onorare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal Vescovo la domenica mattina.

Ammirate da migliaia di visitatori italiani e stranieri, le meravigliose Infiorate sono il risultato di un paziente e sapiente lavoro di gruppi di persone che si distribuiscono compiti e lavorano in armonia. Fra i gruppi di infioratori ci sono anche quelli i cui membri non hanno superato i 14 anni (Under-14). Tutti i gruppi partecipano al Concorso delle Infiorate. Apposite giurie giudicheranno i loro lavori e premieranno quelli ritenuti migliori per abilità tecnica, precisione e creatività. Attualmente oltre a premi in denaro, si assegna il “Premio Properzio”, una statuina in bronzo riproducente il poeta latino, che viene assegnata al gruppo di infioratori vincitore e che sarà restituita l’anno successivo, prima della premiazione e sostituita da una piccola riproduzione in bronzo.

Sin dai primi giorni di marzo gli infioratori iniziano a preparare i campi che nel giro di un paio di mesi regaleranno fiori coloratissimi per creare opere straordinarie. Seguirà poi la raccolta dei fiori, la mondatura, la selezione e la conservazione dei petali, attività queste che impegnano gli infioratori per mesi, dalla primavera, con le prime raccolte, fino alla domenica stessa del Corpus Domini.

Alla vigilia di questa giornata, sin dal primo pomeriggio, le strade del centro storico di Spello interessate al percorso della Processione vengono chiuse al traffico e lungo di esse si predispongono adeguati impianti di illuminazione insieme a collaudate strutture antipioggia e antivento per evitare che imprevedibili condizioni atmosferiche avverse possano disturbare o compromettere il lavoro degli Infioratori.

Dopo queste operazioni preliminari si inizia ad eseguire il disegno sul fondo stradale, utilizzando varie tecniche: dal disegno a mano libera allo spolvero, dallo stampo metallico alla forma di cartoncino. L’ “artista” del gruppo esegue la parte più complessa dell’opera d’arte, mentre gli altri, solitamente i più giovani, si occupano delle parti decorative. Eseguiti i disegni si procede infine a sistemare i milioni di petali variopinti, al fine di raggiungere gli effetti cromatici ed artistici desiderati. Questo lavoro perdurerà dal pomeriggio a tutta la notte del sabato che precede la festa, fino alle ore 8.00 della domenica mattina.

Alla fine il risultato sarà un unico, straordinario percorso floreale di circa 1,5 km caratterizzato dall’alternarsi di oltre sessanta diverse infiorate, tra tappeti e quadri floreali di grandi dimensioni realizzati con l’uso esclusivo di elementi vegetali non bruciati, nè polverizzati e nè colorati artificialmente, delicatamente adagiati sul suolo stradale senza essere ivi incollati, in un tripudio di colori e profumi. I soggetti e le decorazioni cambiano di anno in anno e si ispirano a tematiche religiose della cristianità e alla grande tradizione della Pittura Umbra, dal Rinascimento al Settecento, e a volte anche alle maggiori testimonianze dell’Arte Moderna.

Dopo le valutazioni della giuria e il passaggio del Sacro Corteo guidato dal Vescovo che porta l’ostensorio, si chiude un’esperienza di altissimo valore umano, artistico e religioso, un’esperienza ammirevole e nel contempo commovente se si considera il faticoso e gioioso impegno profuso e la breve vita riservata a queste magnifiche opere d’arte.

Le Infiorate di Spello 2022 saranno realizzate grazie a un piano di sicurezza ad hoc ed alla lodevole decisione presa dal consiglio direttivo dell’Associazione degli infioratori, presieduta da Giuliano Torti e confermata nell’incontro avuto con il sindaco di Spello Moreno Landrini, l’assessore comunale ai grandi eventi Guglielmo Sorci, il presidente della Pro loco di Spello Fabrizio De Santis e Don Diego Casini, parroco della Collegiata Santa Maria Maggiore e San Lorenzo di Spello.

Le Infiorate di Spello 2022 – Prenotazione parcheggi.

La prenotazione garantisce la possibilità di parcheggio e l’accesso alla manifestazione in caso di superamento del numero massimo di visitatori ammissibili secondo la normativa vigente. Per prenotare il parcheggio clicca qui

Programma – Le Infiorate di Spello 2022

 SABATO 11 GIUGNO 2022

Dalle ore 16.00, Chiesa San Lorenzo, Chiesa Sant’Andrea, Chiesa S. Maria Maggiore
Inaugurazione Mostra Fotografica Storica
A cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum e di Isidoro Paissan

Ore 21.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica
Apertura serale del Museo delle Infiorate

Ore 21.00, Piazza della Repubblica
M’Ama Non M’Ama: i vari gruppi di infioratori si incontrano per la capatura dei fiori nella pubblica piazza. A far da cornice Musica dal vivo con il duo Elisa ed Egidio, animazione e… birra etica ai fiori di sambuco

DOMENICA 12 GIUGNO 2022

Ore 10.00, Museo delle Infiorate – Piazza della Repubblica
Apertura Museo delle Infiorate

GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2022

Ore 18.30, Chiesa S. Maria Maggiore
Santa Messa degli Infioratori

VENERDÌ 17 GIUGNO 2022

Ore 20.00, per le vie di Spello
Kick Off! Montaggio delle tensostrutture per la realizzazione delle infiorate, tra musica e locali aperti.

SABATO 18 GIUGNO 2022

Ore 10:30, Via Paolina Schicchi Fagotti, 7 – Area Sant’Anna
Museo Villa dei Mosaici, Spello
Apertura dalle 10.30 di sabato fino alle 17.30 di domenica
(pausa dalle ore 2 a.m. alle 5 a.m. del 19)
Visite guidate – gruppi massimo 40 persone

Info e prenotazioni : +39 0742 455 579 | www.vivispello.it – http://www.vivispello.it/

A cura di Consorzio Athena Promakos s.cons.r.l. – Partner D’Uva s.r.l. –
Syremont Monument Management s.p.a – Sama Scavi archeologici

Ore 11.00, Palazzo Comunale
Inaugurazione Mostra di Bonsai
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno
Mostra aperta fino alle 24.00

Ore 12.00, Area Sant’Anna – zona Villa dei Mosaici
Inaugurazione della XIII mostra di florovivaismo e artigianato “Spello in Fiore”
Orario no stop fino alle 18 di domenica 19 giugno

Ore 15.00, Palazzo Comunale
Dimostrazioni di tecniche Bonsai teoriche e pratiche
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Ore 16.00 Centro Storico
“Disegnatori all’opera”. Inizio dei lavori di realizzazione delle opere sul selciato delle strade

Ore 21.00, Piazza Carlo Carretto
Bouquet Classico. I fiori più belli della Musica Classica
Concerto di Umbria Ensemble, Quartetto d’Archi
(Evento realizzato con il sostegno dei Fonti POR FESR Umbria 2014/2020- Az.3.2.1. – Avviso Pubblico per la partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo)

Dalle ore 21.00, Centro Storico
PROSEGUE LA NOTTE DEI FIORI
… MUSICA, MOSTRE, MUSEI, NEGOZI E BAR APERTI TUTTA LA NOTTE

DOMENICA 19 GIUGNO 2022

Ore 5.00, Via Paolina Schicchi Fagotti, 7 – Area Sant’Anna
Museo Villa dei Mosaici, Spello
Apertura dalle 10.30 di sabato fino alle 17.30 di domenica
(pausa dalle ore 2 a.m. alle 5 a.m. del 19)
Visite guidate – gruppi massimo 40 persone

Info e prenotazioni : +39 0742 455 579 | www.vivispello.it – http://www.vivispello.it/

A cura di Consorzio Athena Promakos s.cons.r.l. – Partner D’Uva s.r.l. –
Syremont Monument Management s.p.a – Sama Scavi archeologici

Ore 08.00
Termine dei Quadri e dei Tappeti floreali. Inizio delle selezioni della giuria

Ore 08.00, Piazza della Repubblica
Annullo filatelico “Infiorate di Spello 2022”
A cura di Poste Italiane, cartolina realizzata dal Maestro Elvio Marchionni

Ore 08.00-18.00, Palazzo Comunale
Mostra di Bonsai
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Ore 10.00, Palazzo Comunale
Dimostrazioni di tecniche Bonsai teoriche e pratiche
A cura del Club Amici del Bonsai, Foligno

Ore 10.00, Chiesa S. Maria Maggiore
Celebrazione della Santa Messa
presieduta da Mons. Domenico Sorrentino Vescovo Diocesi di Foligno

Ore 11.00, Uscita dalla Chiesa S. Maria Maggiore
Solenne processione del Corpus Domini

Ore 17.00, Parcheggio Cortile Sant’Andrea
Musica dal vivo… Aspettando la premiazione con i Pyramid Quartet

Ore 18.00, Parcheggio Cortile Sant’Andrea
Premiazioni 59° Concorso Infiorate 2022
Presentano Federica Menghinella e Marco Taccucci

 

Per informazioni: Tel. 347 589 1806 / info@infioratespello.it

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Facebook

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
18 Giugno 2022
Fine:
19 Giugno 2022
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.infiorataspello.it/

Luogo

Centro storico
Perugia, Italia + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.