Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gubbio Oltre Festival 2022

25 Luglio 2022 - 20 Agosto 2022

Gubbio Oltre Festival 2022 non è un festival di musica classica, jazz o pop, rock o blues, ma la contemporanea frequentazione e la reciproca contaminazione di questi generi.

Giovanni Sannipoli, direttore artistico, spiega come questo Festival sia l’occasione in cui più pubblici e artisti diversi tra loro, si confrontano, studiano, imparano, ascoltano, fanno dialogare le loro musiche.

Gubbio è un luogo dove la musica incontra altra musica, con l’intento di favorire un crogiolo di iniziative con diverse sonorità che riecheggiano il mondo e le sue culture.

Nella prime 5 edizioni la manifestazione ha riscosso grande curiosità ed apprezzamento tra il pubblico che ha seguito i concerti e di certo questa edizione, visti gli interpreti, non deluderà le attese.

Gubbio Oltre Festival 2022 è un  evento organizzato da Amici  della Musica con il patrocinio del Comune di Gubbio e della Regione Umbria.

Programma

25 luglio -ore 21:15 – Chiostro di San Pietro

I FIATI ALL’OPERA – I maestri delle MasterClass, con Andrea Manco, flauto Fabien Thouand, oboe Simone Simonelli, clarinetto Luca Franceschelli, fagotto Gabriele Falcioni, corno

Andrà in scena uno straordinario incontro musicale tra le prime parti delle più prestigiose orchestre italiane: l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia

In collaborazione con Scuola Comunale di Musica e Banda comunale di Gubbio

Biglietto: € 10,00

02 Agosto –  ore 21:15 – Chiostro di San Pietro

VERONICA RUDIAN Pianista

Sembra provenire dalla luna, eppure ha radici che affondano nella terra. Pianista e compositrice, eterea, apparentemente fragile, con la sua musica ci porta su di un “pianeta”, dove le note sono parole e voce. “La musica è pace e può pacificare l’anima ed i cuori. È il mio rifugio, un luogo sicuro dove ritrovarmi, dove sono certa di essere compresa. La musica è anche magia, qualsiasi nota vibrando, ha in sé colore che si diffonde in onde energetiche e magiche. Ogni singola nota tocca l’anima in modo diverso, regalandoci un caleidoscopio di emozioni che non posso non condividere con chiunque lo desideri, questa è la mia missione”

Ingresso Libero

04 agosto – ore 21:00 –  Chiostro di San Pietro

Concerto MORE MORRICONE, con Ferruccio Spinetti, contrabbasso, Giovanni Ceccareli, pianoforte e Cristina Renzetti, voce e chitarra, in collaborazione con MOON IN JUNE

More Morricone nasce da una proposta del produttore discografico Pierre Darmon dell’etichetta francese Bonsaï Music, con la quale Giovanni e Ferruccio collaborano da molti anni. Questo lavoro discografico, registrato nell’autunno del 2019, rende omaggio all’arte del grande compositore Ennio Morricone, recentemente scomparso, focalizzando sulla sua opera musicale dedicata al cinema. Giovanni e Ferruccio hanno per l’occasione selezionato musiche molto conosciute al grande pubblico come quelle composte per i film “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era Una Volta In America” e per la serie televisiva “La Piovra”  e brani tratti da opere cinematografiche meno note, tra le altre “La Tarantola Dal Ventre Nero”, “Metello” e “Gli Avvoltoi Hanno Fame”. L’attento lavoro di arrangiamento operato sulla musica di Morricone mira a presentare le sue composizioni nella loro forma più essenziale, attraverso esecuzioni in solo, duo, anche avvalendosi di sovra-incisioni  e con il prezioso contributo della cantante belga Chrystel Wautier. More Morricone è stato pubblicato nel mese di settembre 2020, distribuito da Lautre Distribution in Francia e da Egea Music in Italia. Il tour di presentazione di More Morricone porterà il duo in concerto in Francia, in Italia ed in altri Paesi.

Biglietto: € 15,00

TICKET: MORE MORRICONE – moremorricone040822 (ticketitalia.com)

10 Agosto ore 21:15Piazza Giordano Bruno

L’ ALTRO BATTISTI

Sbruffando di “E Già” e degli Album Bianchi, di Davide Mineo, autore e voce, con Emanuele Bono, tastiere e synth e Fabio Raponi arrangiamenti. Ospite Michele Neri, scrittore musicale, autore del libro “Lucio Battisti: discografia mondiale”. Dopo i successi con cui ha rivoluzionato la musica leggera italiana, il grande Lucio Battisti, dal suo esilio degli anni ’80 e ’90, si avventura a ridisegnare i codici della canzone pop-rock. E il periodo dell’elettronica e, tranne che nell’album autobiografico ‘E Già’, della preziosa collaborazione con il paroliere romano Pasquale Panella. Questo spettacolo per la prima volta prova a ripercorrere, tra parole e musica, quegli anni molto dibattuti e di cui si sa pochissimo, anche con l’ausilio di noti personaggi della musica che ne conoscono preziosi aneddoti. Prodotto da Davide Mineo, supervisione di Pierluca Buonfrate, montaggio video di Riccardo Poggi, promozione di Studio Alfa. In collaborazione con ass. Progetto&Cultura.

Ingresso Libero

11 agosto – ore 21:15 – Chiostro di San Pietro

LUCA BARBAROSSA – Non perderti niente; Concerto Autobiografico

Il 13 aprile 2021 è stato pubblicato “Non perderti niente” (Mondadori 2021), il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa, libro che racconta un percorso di vita fatto di incontri sorprendenti, avventure inaspettate, passioni e sogni realizzati. Per celebrare i primi 60 anni di Luca, il 4 settembre 2021 “Non perderti niente” è diventato un racconto suonato, con la musica come colonna sonora di una vita dedicata in grande parte a quest’arte, e alla chitarra, fedele compagna di viaggio.Quest’anno il libro diventa un tour, con nuovi appuntamenti estivi in giro per l’Italia, che vedranno Luca Barbarossa protagonista di una stagione ricca di musica, pronto a suonare live i suoi amatissimi successi.

Biglietto: € 15,00

TICKET: https://ticketitalia.com/luca-barbarossa-non-perderti-niente-tour

20 agosto – ore 21:15 –  Teatro Romano

Concerto CRISTINA DONA’ – desidera Tour

“desidera”, che vede la luce dopo una fortunata campagna crowdfunding, gravita intorno al tema del “desiderio”, che cuce i brani con un sottile filo rosso. Il desiderio come motore indispensabile delle nostre vite, ma anche fonte di un incolmabile vuoto, di un’insoddisfazione perenne che porta con sé le sue conseguenze. Il titolo stesso indica liberamente l’etimologia della parola desiderio, letteralmente “mancanza di stelle”. I brani che compongono l’album, scritti interamente prima della pandemia, fatta eccezione per “Senza fucile né spada”, raccontano di un tentativo che invita alla riflessione e a una nuova consapevolezza, per ripartire ad occhi ben aperti.

Biglietto: € 20,00

TICKET: http://www.boxol.it/it/event/cristina-dona/410993

 

Per informazioni: info@gubbiooltrefestival.it

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
25 Luglio 2022
Fine:
20 Agosto 2022
Categorie Evento:
, ,
Sito web:
https://www.gubbiooltrefestival.it/

Luogo

Gubbio
Gubbio, Italia + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.