Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giostra della Quintana di Foligno, La Sfida 2022

27 Maggio 2022 - 18 Giugno 2022

Giostra della Quintana di Foligno, La Sfida 2022

La Giostra della Quintana di Foligno, La Sfida 2022, dopo due edizioni in forma ridotta, vi aspetta a Foligno per un grande ritorno alla normalità,  riproponendo il programma originale insieme al Corteo storico (17 giugno) che precederà la Giostra della Quintana (18 giugno) della Sfida 2022. Prossimo appuntamento sarà poi con La Rivincita (Corteo 17 settembre – Giostra 18 settembre).

La Giostra della Quintana è definita “l’Olimpiade” delle Competizioni Equestri. Ogni cavaliere che vi partecipa, per l’occasione, assume un  un nome di gara che lo identifica per ciascuno dei 10 Rioni: Il Gagliardo corre per il rione Ammanniti; l’Ardito per il rione Badia; il Pertinace per il rione Cassero; il Furente per il rione Contrastanga; il Fedele per il rione Croce Bianca; l’Animoso per il rione Giotti; il Generoso per il rione La Mora; il Baldo per il rione Morlupo; il Moro per il rione Pugilli, l’Audace per il rione Spada.

Il Palio è il simbolo della vittoria e nella Giostra della Quintana tutto ruota intorno ad esso. Per conseguire la vittoria e per strappare il Palio agli avversari, ogni cavaliere, sul cavallo ben addestrato, compie un percorso equivalente a 754 metri lineari, segnato ad otto sulla pista del Campo. Nella intersezione di esso, viene fissata una copia dell’antica statua lignea, comunemente chiamata Quintana.

Nel braccio destro della statua, disteso all’esterno e sotto al pugno serrato, dal 1946, vengono appesi gli anelli che, con una lancia metallica, dovranno essere infilati dai cavalieri in sella ai cavalli lanciati al galoppo. Gli anelli sono di tre diversi diametri: cm 6 per la prima tornata, cm 5,5 per la seconda e cm 5 per la terza. Il cavaliere che nel minor tempo e con minor numero di penalità avrà compiuto la sua corsa, vincerà il Palio.

Fin dalla prima edizione della versione moderna, nel 1946, il Palio ha evidentemente costituito l’obiettivo principale. Ma il Palio, con il tempo, ha finito con il diventare una vera e propria opera d’arte, tanto che la Quintana, come solo poche manifestazioni in Italia, può esibire una vera e propria galleria d’arte moderna firmata da artisti importanti: Salvatore Fiume, Pietro Annigoni, Domenico Purificato, Remo Brindisi. Quest’anno il palio è stato realizzato dall’ artista ucraino Mykola Matsenko. Dopo la fine della Giostra, Il Presidente dell’Ente Giostra consegna, al Priore del Rione vincitore, il Palio che viene poi portato in trionfo da tutta la compagine rionale lungo le strade cittadine.

La Giostra della Quintana di Foligno, La Sfida 2022 è sicuramente un grande spettacolo da non perdere insieme alle sue taverne che sono il cuore dei Rioni. Ogni contrada ne possiede una ed è qui che si concentra l’aggregazione e la passione del Popolo della Quintana. I piatti proposti sono quelli della tradizione umbra, accompagnati dai migliori vini del territorio.

Programma

venerdì 27 maggio

ore 18,00 – Sala Santa Angela, Santuario San Francesco, Piazza San Francesco: “Chi non sa far stupir vada alla striglia” con Monsignor Paolo Giulietti, Arcivescovo Diocesi di Lucca e Camminatore. Presentazione della Guida “La Via Lauretana”, editore Terre di Mezzo. A cura Pro Foligno.

domenica 29 maggio

ore 21,00 – Palazzo Trinci: “…Aspettando la Giostra” , serata spettacoloPresentazione del Palio della Giostra della Sfida.

mercoledì 1 giugno

ore 18,00 – Foyer ex Teatro Piermarini – Corso Cavour: Apertura Quintana Point.

ore 20,00 – Castello di Sant’Eraclio: Il Rione Contrastanga presenta: “O fuor per le campagne amene”. Cena a lume di candela nel Castello di Sant’Eraclio (centro storico).

ore 21,00: Notte delle Bandiere.

giovedì 2 giugno

ore 17,30 – presso ogni Rione: Investitura del Cavaliere.

ore 18,30 – dal Palazzo Comunale: Ostensione delle Bandiere.

ore 19,00 – Piazza della Repubblica: Spettacolo Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno.

ore 20,30: Cene rionali in onore di dama e cavaliere.

venerdì 3 e sabato 4 giugno / da lunedì 6 a venerdì 17 giugno

Apertura Taverne.

venerdì 3 giugno

ore 18,00 – Museo Diocesano, sala conferenze, Largo Carducci: “Chi non sa far stupir vada alla striglia” con Fabio Massimo Mattoni, Direttore Archivio Storico Diocesano. Presentazione de “La collezione Barocca della quadreria Roscioli” tra cui i due busti del Bernini custoditi al Museo Diocesano di Foligno.

da sabato 4 giugno

ore 21,15 – in replica ore 15,00 e ore 01,00: Quintana Channel. Canale 11 TRG.

domenica 5 giugno 

ore 21,00 – Campo de li Giochi “Marcello Formica e Paolo Giusti”: Prove Ufficiali.

giovedì 9 giugno

ore 16,00 – 20,00 Quintana Point – Foyer Teatro Piermarini: Apertura biglietteria.

venerdì 10 giugno

ore 18,00 – Palazzo Comunale, Sala Pio La Torre, Piazza della Repubblica: “Chi non sa far stupir vada alla striglia” con Guglielmo Tini e “Quistu e quillu” (ma con moderazione). Storia semiseria di testo e lingua nella prima edizione della Divina Commedia. A seguire visita al Museo della Stampa.

domenica 12 giugno 

ore 17,30 – Piazza della Repubblica: Gara dei Tamburini e Prove Ufficiali del Suono Unico.

martedì 14 giugno

ore 18,00 – Piazza della Repubblica: Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza.

venerdì 17 giugno

ore 21,45 – Vie del centro storico: Corteo delle rappresentanze rionali.

ore 23,00 – Piazza della Repubblica: Lettura del Bando e Benedizione dei Cavalieri.

sabato 18 giugno

ore 21,00 – Campo de li Giochi “Marcello Formica e Paolo Giusti”: Giostra della Quintana “La Sfida”.

 

Per informazioni: Ente Autonomo Giostra della Quintana: Tel. 0742 354000 / info@quintana.it

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
27 Maggio 2022
Fine:
18 Giugno 2022
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.quintana.it/

Luogo

Foligno
Foligno, Italia + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.