
Galleria d’Arte Moderna a Spoleto
sabato, 1 Gennaio, 2022 - domenica, 31 Dicembre, 2023

La Galleria d’Arte Moderna a Spoleto è ubicata al secondo piano di Palazzo Collicola (prima metà XVIII sec.) ed è un’interessante mostra permanente intitolata a Giovanni Carandente, critico e collezionista d’arte contemporanea che con una generosissima donazione ha contribuito ad arricchire la mostra con diverse opere d’arte. La collezione d’arte moderna è di proprietà comunale e si è formata a partire dai primissimi anni Cinquanta.
Durante l’anno, Palazzo Collicola al piano nobile (primo piano) ospita anche mostre temporanee di artisti moderni e contemporanei ed inoltre trovano qui la loro sede una Quadreria con dipinti dei secoli XVI-XIX e la Biblioteca Giovanni Carandente, prestigiosissima raccolta di oltre trentamila volumi d’arte contemporanea schedati e consultabili.
La Galleria d’Arte Moderna a Spoleto ha avuto origine con il Premio Spoleto, manifestazione nata con l’intento di formare una galleria d’arte contemporanea attraverso la formula dei premi acquisto. Durante le 13 edizioni del premio, negli anni 1953-1968, sono entrate importanti opere, una per tutte la Coda di cetaceo di Pino Pascali, esempio emblematico della pop art imperante negli anni Sessanta.
Alla fine degli anni Ottanta, con il progetto Nuove acquisizioni, la raccolta si è arricchita notevolmente, portando altresì alla formazione di un nucleo di opere dello scultore spoletino Leoncillo Leonardi, considerato dalla critica uno dei maggiori artisti italiani del XX secolo.
Con i bozzetti della mostra “Sculture nella città. Spoleto 1962”, e l’importante donazione Carandente, sono entrate opere di Calder, Smith, Moore, Franchina, Colla, Pascali, Giò, Beverly Pepper, Arnaldo Pomodoro ed altri; una parte cospicua della mostra è costituita da opere di artisti italiani e stranieri che Giovanni Carandente ha incontrato nell’arco della sua lunga, appassionata e prestigiosa carriera di critico e collezionista di arte contemporanea. Sol Lewitt, fra i massimi esponenti del minimalismo americano, ha donato alla città e al museo un’intera sala di wall drawing, “Bands of color”.
Orario:
Estivo: dal giovedi al lunedì, ore 10.30 – 13:00/15.30 – 19.00
Invernale (dal 31 ottobre) : dal giovedì al lunedì, ore 10.30 – 13.00/15.00 – 17.30
Biblioteca Giovanni Carandente: giovedì e venerdì, 10.30 – 13.00/15.00 – 17.30 (apertura solo su prenotazione: biblioteca.comunale@comune.spoleto.pg.it)
Biglietti:
Intero: 9,00 €
Ridotto (dai 18 ai 25 anni): 5,00 €
Gratuito: bambini e ragazzi fino a 18 anni
Mostre temporanee
Intero: 4,00 €
Ridotto (dai 18 ai 25 anni; possessori Spoleto Card): 2,00 €
Gratuito: bambini e ragazzi fino a 18 anni
Per informazioni: T. 0743 46434 – info@palazzocollicola.it
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 1 Gennaio 2022
- Fine:
- domenica, 31 Dicembre, 2023
- Categorie Evento:
- Eventi in Umbria, Mostre in Umbria 2022
- Sito web:
- https://www.palazzocollicola.it/
Luogo
- Palazzo Collicola
-
Piazza Collicola, 1
Spoleto, Italia + Google Maps