
Festival dei Borghi più Belli dell’Umbria 2022
22 Giugno 2022 - 10 Settembre 2022

Il Festival dei Borghi più Belli dell’Umbria 2022, alla sua prima edizione, si tiene in otto fra i più bei borghi dell’Umbria, facenti parte dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia: Acquasparta, Allerona, Arrone, Corciano, Lugnano in Teverina, Panicale, Spello, Torgiano.
Obiettivo primario del Festival è quello di promuovere il binomio ricchezza patrimoniale del Borgo ed eccellenza artistica umbra, presentando uno spettacolo in un contesto suggestivo e soprattutto in sicurezza.
Il Festival dei Borghi più Belli dell’Umbria 2022 presenta un ventaglio di appuntamenti imperdibili che puntano a valorizzare il Borgo ospitante, offrendo al pubblico una programmazione musicale che spazia dalla musica antica al jazz attraverso l’interpretazione di vari gruppi musicali costituiti da eccellenze umbre famose a livello nazionale e internazionale. Tra gli ospiti tre presenze cult del mondo televisivo, Marino Bartoletti giornalista, scrittore, Marco Ligabue cantautore in veste di scrittore, Marco Marzocca comico teatrale.
mercoledì 22 giugno – ore 19.00 – Panicale, Chiesa della Sbarra: Manuel Magrini e Federico Gili Duo, concerto piano Jazz
sabato 30 luglio – ore 21.00 – Allerona, Piazza Santa Maria: Umbria Ensemble, i solisti dell’Umbria
Concerto: Bouquet Classico, le più belle perle della Musica Classica
domenica 7 agosto – ore 21.30 – Corciano, Piazza Coragino: Marino Bartoletti, giornalista, autore e scrittore pluripremiato
Talk Show e racconti fra musica e sport
giovedì 11 agosto – ore 21.30 – Arrone, Impianti sportivi – Via Piè d’Arrone: Marco Ligabue, musicista e scrittore
Marco Ligabue presenta il suo primo romanzo, “Salutami tuo fratello” (2021), un racconto intimo e sincero tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti ironici e tanto rock’n’roll
venerdì 12 agosto – ore 22.00 – Lugnano in Teverina, Piazza Santa Maria: Marco Ligabue, musicista e scrittore
Marco Ligabue presenta il suo primo romanzo, “Salutami tuo fratello” (2021), un racconto intimo e sincero tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti ironici e tanto rock’n’roll
martedì 16 agosto – ore 21.30 – Torgiano, Piazza Baglioni: Marco Marzocca, attore e comico
Spettacolo teatrale: “TUTTO ARIEL” Ciao Signò! di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli
mercoledì 24 agosto – ore 21.30 – Spello, Piazza Carlo Carretto: Historia,Tango Nuevo, poesia, musica e tango
Formazione originale composta da 5 musicisti professionisti. In programma musiche celebri dal repertorio della musica latina al pop internazionale arrangiate in stile jazz attraverso l’eleganza del Tango, del Bolero latino, del Tango Flamenco. Con la partecipazione di una coppia di ballerini del programma Tv “Ballando con le Stelle”
sabato 10 settembre – ore 21.00 – Acquasparta, Palazzo Federico Cesi: Ensemble Micrologus, musica antica
I musicisti dell’Ensemble Micrologus sono stati tra i primi a contribuire alla riscoperta della musica medievale e dello spirito con cui fare questa musica oggi. La ricerca delle fonti, le indagini storiche, paleografiche, organologiche ed iconografiche (che hanno permesso, in certi casi, di ricostruire strumenti musicali unici), lo studio e la comparazione dell’etnomusicologia sono alla base del lavoro dell’ Ensemble Micrologus.
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 22 Giugno 2022
- Fine:
- 10 Settembre 2022
- Categorie Evento:
- Eventi Corciano, Eventi in Umbria, Eventi Spello, Eventi Torgiano, Festival e Concerti in Umbria 2022, Manifestazioni in Umbria 2022
Luogo
- Località varie
- Italia + Google Maps