
- Questo evento è passato.
Festa Solomeo Rinascimentale 2022
22 Luglio 2022 - 31 Luglio 2022

La Festa Solomeo Rinascimentale 2022 è la Festa di arte e cultura dedicata al Rinascimento che si svolge nel mese di luglio a Solomeo, un piccolo borgo con meno di 500 abitanti, appartenente al comune di Corciano, divenuto famoso in tutto il mondo grazie ad un imprenditore italiano, Brunello Cucinelli, che ha scelto il borgo come sede della propria azienda tessile, di una scuola dei mestieri e di un teatro, il Teatro Cucinelli.
A luglio il borgo accoglie una gran festa animata da menestrelli e cantori, giullari e saltimbanchi, mangiatori di fuoco e falconieri. Nella magica cornice del borgo illuminato da centinaia di fiaccole, l’allegria degli spettacoli e delle musiche pervade le piazze e vicoli. Si riscoprono gesti e mestieri antichi che rivivono tra le tavole imabandite di pietanze tradizionali e nelle botteghe artigiane.
Nata nel 1979 e organizzata dalla Filarmonica di Solomeo, la Festa Rinascimentale è realizzata con accuratezza di dettagli, regalando ai visitatori un’esperienza intensa e sorprendente.
Programma
venerdì 22 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li Mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Li rutilanti guizi e movenze – Circa Teatro
Giullaria circense – Giullari del Carretto
Note e instromenti – Sonagli di Tagatam
Leggiadre movenze – Les danseuses de Sharazade
Theatrum magicus I Bagaceni – LucuThea
ore 22.15 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de cerimonia – il rimator cortese
Spettacolo De Fiamma Viva
sabato 23 luglio
ore 19.30 – In borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li Mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
ore 20.00 – In castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Li rutilanti guizi e movenze – Circa Teatro
Giullaria circense – Giullari del Carretto
Note et instromenti – Sonagli di Tagatam
Leggiadre movenze – Les danseuses de Sharazade
Theatrum magicus I Bagaceni – LucuThea
Sopramuro:
Cunti et Istorie – Le Marionette de Zanubrio
ore 22.45 – La rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo De Fiamma Viva
domenica 24 luglio
ore 19.30 – In borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li Mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
ore 20.00 – in castello
in itinere:
Li rutilanti guizi e movenze – Circa Teatro
Giullaria circense – Giullari del Carretto
Note et instromenti – Sonagli di Tagatam
Leggiadre movenze – Les danseuses de Sharazade
Theatrum magicus I Bagaceni – LucuThea
Sopramuro:
Cunti et Istorie – Le Marionette de Zanubrio
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo De Fiamma Viva
lunedÌ 25 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Li rutilanti guizi e movenze – Circa Teatro
Giullaria circense – Giullari del Carretto
Note, instromenti et movenze – Le muse del Diavolo
Sopramuro:
Cunti et Istorie – Le Marionette de Zanubrio
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo De Fiamma Viva
martedì 26 luglio
ore 19.30 – In borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Li rutilanti guizi e movenze – Circa Teatro
Guitti et Saltimbanchi – Gli Acrobati del Borgo
Note, instromenti et movenze – Le muse del Diavolo
Medoro et Malacoda – Teatro del Fantastico
Sopramuro:
Conti et figure – Burattini
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo finale
Lucie La Dama de foco
mercoledÌ 27 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
Accademia de’ Affreschi
Jochi et maraviglie
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Li rutilanti guizi e movenze – Circa Teatro
Guitti et Saltimbanchi – Gli Acrobati del Borgo
Note, instromenti et movenze – Le muse del Diavolo
Medoro et Malacoda – Teatro del Fantastico
Sopramuro:
Conti et figure – Burattini (Acrobati)
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo finale
Lucie La Dama de foco
giovedÌ 28 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
Mastro vetratista
L’Accademia de’ Affreschi
Jochi et meraviglie
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Figure in aere – La Dama de la Luna et Giullar Giocoso
Guitti et Saltimbanchi – Gli Acrobati del Borgo
Musicamenti et canti – In Vino Veritas
Medoro et Malacoda – Teatro del Fantastico
Sopramuro:
La sala delle torture
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo Finale
Alchymie de Foco
venerdÌ 29 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li Mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
Mastro vetratista
L’Accademia de’ Affreschi
Emporium Athestinum – l’arte dei cartari
Jochi et meraviglie
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Figeue in aere – La Dama de la Luna et Giullar Giocoso
Giullarate et facezie – I lillipuziani
Musicamenti et canti – In Vino Veritas
Magia et illusioni – Stramagante
Sopramuro:
La sala delle torture
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
Spettacolo Finale Alchymie de foco
sabato 30 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li Mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
Mastro vetratista
L’Accademia de’ Affreschi
Emporium Athestinum – l’arte dei cartari
Jochi et meraviglie
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Strampolate fantastiche – Compagnia dei Folli
Giullarate et facezie – I lillipuziani
In note et in canti – Errabundi Musici
Magia et illusioni – Stramagante
Sopramuro:
La sala delle torture
ore 22.45 – la rotonda de la pace
Spectacula d’arte varia all’improvviso
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
In Salutar la festa
Gran spettacolo finale: In Fabula – Compagnia dei Folli
domenica 31 luglio
ore 19.30 – in borgo
Cominciamento de’ Festeggiamenti
Il Mestiere delle Arti:
Li Mastri nel Tempo
Mercatanti d’Arte in Strada
Mastro vetratista
L’Accademia de’ Affreschi
Emporium Athestinum – l’arte dei cartari
Jochi et meraviglie
ore 20.00 – in castello
Cena et Trattenimenti
in itinere:
Strampolate fantastiche – Compagnia dei Folli
Giullarate et facezie – I lillipuziani
In note et in canti – Errabundi Musici
Magia et illusioni – Stramagante
Sopramuro:
La sala delle torture
ore 22.00 – la rotonda de la pace
Mastro de Cerimonia – Il Rimator Cortese
In Salutar la festa
Spettacolo Finale: Luce – Compagnia dei Folli
Per informazioni: Tel. 366 8997911 / info@filarmonicasolomeo-pg.it
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 22 Luglio 2022
- Fine:
- 31 Luglio 2022
- Categorie Evento:
- Eventi Corciano, Eventi in Umbria, Manifestazioni in Umbria 2022
- Sito web:
- https://solomeo.it/it
Luogo
- Solomeo
- Corciano, Italia + Google Maps