
- Questo evento è passato.
Festa delle Acque di Piediluco 2022
19 Giugno 2022 - 16 Luglio 2022

La Festa delle Acque di Piediluco 2022, come ogni anno, si svolge a Piediluco e presso l’omonimo lago nel comune di Terni per celebrare l’estate. L’origine di questa festa dedicata al solstizio d’estate si perde nella notte dei tempi, quando gli abitanti del Lago omaggiavano le divinità acquatiche, soprattutto il Dio Nettuno, decorando imbarcazioni rituali.
Il momento più rappresentativo della Festa delle Acque di Piediluco è, senza dubbio, la sfilata in notturna delle barche allegoriche sullo specchio d’acqua di origine naturale, che si è trasformata in una vera e propria competizione tra i “barcaioli artigiani” e le loro opere d’arte.
Al termine della sfilata, ed una volta acclamata l’imbarcazione più bella, un meraviglioso e suggestivo spettacolo pirotecnico illuminerà il Lago e tutti gli spettatori presenti, lasciando tutti, letteralmente sbalorditi.
La Festa delle Acque di Piediluco 2022 è stata realizzata grazie al contributo determinante della Fondazione Carit ed è stata organizzata dalla Pro Loco di Piediluco con la partecipazione delle Pro Loco di Marmore e Arrone e con la collaborazione del dominio collettivo di Piediluco.
Programma
Domenica 19 giugno
Ore 9,00 – Corrilago – PIEDILUCO: Corsa podistica non competitiva da 6 e 10,5 km sulle sponde del lago. Centro Nautico Paolo D’Aloja Piediluco. In collaborazione con AVIS
Ore 18,00 – Brindisi Inaugurale – PIEDILUCO: Apertura della mostra “Falsi d’autore”. Hotel Miralago, a cura di Madē Eventi
Giovedì 23 giugno
ore 18,00 – Incontro con Prof. Polia – MARMORE “LA TRADIZIONE DELL’ACQUA DI SAN GIOVANNI”: La rugiada degli Dei – Dea Fortuna. L’acqua di San Giovanni è un’acqua purificatrice che secondo la tradizione possiede proprietà curatrici ed è in grado anche di propiziare amore, fortuna e salute. Quest’ acqua, dalle magiche proprietà, si prepara nella notte tra il 23 e il 24 giugno, notte della vigilia di San Giovanni. In questa notte, narra infatti la leggenda, che cada la rugiada degli Dei, una rugiada speciale in grado di rendere particolarmente potenti le proprietà di piante e fiori.
Ore 19,00 – Concerto inaugurale pianoforte – PIEDILUCO – VILLALAGO: Lucrezia Proietti
Ore 22,30 – Rituale/Performance – PIEDILUCO: Il Fuoco e L’Acqua sul lago (liberamente tratto dalle antiche tradizioni popolari “I Fuochi e l’Acqua” di San Giovanni”). Piazza Bonanni
Venerdì 24 giugno
Ore 9.00 – Percorso di riconoscimento e catalogazione delle erbe spontanee – PIEDILUCO: con i racconti dell’uso antico ed uso attuale delle erbe. Raccolta e lezione di Maria Sonia Baldoni. Adesioni ed info al numero 328.6227036 entro il 20.06.2022, durata 3 h, quota di partecipazione € 25,00
ore 18,00 – Visita guidata ad Arrone della chiesa di San Giovanni Battista e della torre dell’orologio – ARRONE
Ore 19,00 – Concerto di pianoforte – PIEDILUCO – VILLALAGO: Cristiana Pegoraro. Terrazza panoramica Villalago
Sabato 25 giugno
ore 10,00 – Visita guidata dei siti legati a personalità legate al borgo – MARMORE: Libero Liberati, arch. Ridolfi, visita al monumento a Pio VI ed alla cascata
ore 15,00 – Gita lungo il Velino con merenda – MARMORE
ore 19,30 – aperitivo con “no gravity” – PIEDILUCO: danza aerea tra gli alberi. Molo 21
ore 21,30 – Animazione per bambini con Giullare Silvestro – PIEDILUCO: Animazione per bambini con zucchero filato, popcorn, palloncini, musica e un piccolo teatrino. P.zza Bonanni
Domenica 26 giugno
Ore 9,00 – “Un posto da amare” – MARMORE: Percorso naturalistico e culturale delle Marmore e della Cascata
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Laboratorio creativo con il Gatto Zeus…” cantiamo, balliamo, coloriamo tutti insieme” – PIEDILUCO: Aperto ai bambini dai 5 ai 10 anni. Baraonda caffè. Info e adesioni al numero 328.6227036 entro il 23.06.2022
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – PIEDILUCO: Visite guidate ed esperienze di promozione del territorio: rafting, canoa e canottaggio, speleologia, mountain bike, gite culturali, laboratorio per bambini
Ore 18.00 Rilassar.Si in riva al lago – PIEDILUCO: Centro Nautico Paolo D’Aloja Piediluco, a cura di Simonetta Daminato – Fisioterapista. Info e adesioni al numero 328.6227036 entro il 23.06.2022, quota di partecipazione € 5,00
Ore 19,00 “Hesalis” conferenza sulla canapa – ARRONE: la sua storia in Valnerina, a cura di Emilio Petrucci
Giovedì 30 giugno
Ore 17.00 – 20.00 – Karaoke organizzato dal gruppo ”Ottava nota” – PIEDILUCO, Giardini Don Mario Baciarelli
Venerdì 1 luglio
Ore 17,00 – Giochi per bambini – PIEDILUCO: Tour del Lago con lo “Gnefro”. Info e prenotazioni cell. 348.7756600. Bambini 3/12 anni: € 8,00. Adulti: € 6,00. Bambini fino a 3 anni: Gratuito
Ore 21,00 – Concerto “a cappella” Vocalist Umbri – PIEDILUCO: Piazzetta accanto la sede della Pro Loco
Ore 21,30 – Debora Togni e le danze sportive con “never give up” – PIEDILUCO: Corso antistante la Terrazza Miralago
ore 22,30 Concerto – PIEDILUCO: La storia dell’acqua nella musica – con l’orchestra dei fiati del Conservatorio Briccialdi di Terni. Corso antistante la Terrazza Miralago
Ore 23,00 – Giochi di luce – PIEDILUCO con proiezioni sulla montagna dell’Eco. A cura dell’ASM
Sabato 2 luglio
Ore 9,00 – Escursione Passeggiata all’eremo della Madonna dello scoglio – PIEDILUCO: Ritrovo presso bar del colle. Info e adesioni al numero 328.6227036 entro il 01.07.2022
Ore 16,00 – Albero al lago – PIEDILUCO: i concorrenti dovranno percorre un tronco d’albero insaponato, al fine di raggiungere e afferrare una bandierina fissata sulla punta dell’albero. Centro Nautico Paolo D’Aloja
Ore 18.00 – Rilassar.Si in riva al lago – PIEDILUCO: Centro Remiero Piediluco a cura di Simonetta Daminato – Fisioterapista. Info e adesioni al numero 328.6227036 entro il 01.07.2022, quota di partecipazione € 5,00
ore 18.00 – apericena italiano con musica – PIEDILUCO: drink preparati dal barman Mirko Scorteccia. Caffè del colle, Piazza della resistenza.
Ore 18,30 – Yoga – ARRONE: Rilassarsi al tramonto in riva al fiume
ore 21,30 – Spettacolo teatrale itinerante – PIEDILUCO: Andrea Mengaroni “il fratacchione” “Fra Ginepro de Lavigna…peregrino a Compostela” Presso il corso di Piediluco e terrazza Miralago
ore 21,30 – “ci vuole un po’ di swing” a cura dei Four Seanson Quintet – PIEDILUCO: un viaggio tra la musica ani ’50 ed i giorni nostri. Corso Salvati in prossimità della Terrazza Miralago
ore 22,00 – Sfilata barche allegoriche – PIEDILUCO
ore 23,00 – Fuochi pirotecnici sulle sponde del lago – PIEDILUCO
Domenica 3 luglio
ore 9,00 – Passeggiata con guida in mountain bike di 20 km – PIEDILUCO: giro del lago di Ventina – Madonna dell’Eco con colazione e ritorno in battello. Quota di partecipazione € 10,00. Per info e prenotazioni cell. 328.6227036 entro il 01.07.2022. Ritrovo presso Bar del Colle Piediluco
Ore 10,00 – Escursione al Parco Fluviale di Arrone – ARRONE: passeggiata a piedi e in bicicletta con pranzo al sacco
Ore 16,30 – Escursione alla Rocca e gita in battello – PIEDILUCO: escursione alla Rocca, gita sul lago con il battello. Info e adesioni al numero 328.6227036 entro il 01.07.2022. Quota di partecipazione € 10,00
Ore 16,00 – “il miglio di birra” – PIEDILUCO: gara non competitiva con degustazione di birra locale. Centro Nautico Paolo D’Aloja
Ore 18,00 – Esposizione prodotti artigianali e artistici – PIEDILUCO: realizzati dagli ospiti dei Centri Diurni di Terni a cura della Comunità Casa del Giovane di Piediluco, piazzetta sottostante la Casa del Giovane
Ore 21,30 – Premiazione concorso “Vicoli e Balconi fioriti” – PIEDILUCO, Corso antistante la Terrazza Miralago
ore 21,30 – Concerto Dal palco di “The Voice Senior” Marco Rea, Claudia J – PIEDILUCO: le sue cover, musica dal vivo e repertorio internazionale. Corso antistante la Terrazza Miralago
Domenica 10 luglio
Ore 11,00 – 19,00 Il Palio delle acque – PIEDILUCO: giochi sportivi e di abilità tra i borghi della zona, preceduti dalla sfilata con i gonfaloni. Centro Nautico Paolo D’Aloja
Ore 11,00 – alle 17.00 – 5ª estemporanea di pittura con mostra mercato conclusiva – PIEDILUCO: Lungo le vie del paese e lungolago di Piediluco. A cura dell’Associazione Piediluco Arte. Per informazioni e adesioni chiamare il Sig. Cola Lamberto 3288113352 entro il 15 giugno
ore 18,00 – “rondò delle acque” – MARMORE: Performance artistica. L’acqua produce un “rumore bianco” che può suonare in modo diverso per ogni persona. Quercia secolare parco dei Campacci
Venerdì 15 luglio
ore 19.30 – “bagno sonoro con campane tibetane” – PIEDILUCO: a cura del “sentiero della luce-centro Yoga e studi sull’aura” info e adesioni al numero 347.1385662 entro il 13.07.2022, quota di partecipazione 20€ Centro Nautico Paolo D’Aloja
ore 21,00 – “rondò delle acque” – PIEDILUCO: Performance artistica. L’acqua produce un “rumore bianco” che può suonare in modo diverso per ogni persona. Centro Nautico Paolo D’Aloja
Sabato 16 luglio
ore 21,00 – “rondò delle acque” – ARRONE: Performance artistica. L’acqua produce un “rumore bianco” che può suonare in modo diverso per ogni persona. Piazza garibaldi
Ore 21,30 – Concerto Allievi del conservatorio Briccialdi – PIEDILUCO, Piazza Bonanni
Eventi Culturali Mostre Degustazioni
I Falsi d’autore
Mostra itinerante di opere d’arte che nel periodo 20 giugno – 11 settembre 2022, regalerà un’estate all’insegna dell’Arte, nei Borghi delle Acque di Piediluco, Marmore e Arrone, dove avverrà anche la premiazione il 10/9/2022.
– Piediluco: 20 Giugno – 5 luglio, presso Hotel Miralago
– Marmore: 9 luglio – 31 luglio, presso Hydra-museo multimediale della cascata
– Arrone: 7 Agosto – 11 Settembre, Piazza Garibaldi
Immagini della memoria
Stampe, cartoline e foto storiche di Piediluco a cura di Bruno Petrollini
Vicoli e balconi fioriti
Lungo le vie di Piediluco, Marmore e Arrone
Degustazione birra artigianale Piediluppolo
Corso antistante la Terrazza Miralago, Piediluco
Mercatino
25/26 Giugno – 2/3 Luglio: spazio antistante La Terrazza Miralago
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 19 Giugno 2022
- Fine:
- 16 Luglio 2022
- Categorie Evento:
- Eventi in Umbria, Eventi Terni, Manifestazioni in Umbria 2022
- Sito web:
- https://www.festadelleacque.it/
Luogo
- Piediluco, Marmore, Arrone
- Italia + Google Maps