
- Questo evento è passato.
Festa della Musica a Todi 2022
18 Giugno 2022 - 21 Giugno 2022

La Festa della Musica a Todi 2022, giunta alla 9ª edizione, accoglierà l’inizio dell’estate, come ogni anno dal 2014. La Fête de la Musique nasce in Francia il 21 giugno del 1982 su iniziativa del Ministero della Cultura francese, dando vita ad una manifestazione in cui musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei e in poco tempo l’evento diventerà un vero fenomeno sociale.
E così per celebrare il solstizio d’estate, dal 1985, ogni 21 giugno, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Quest’anno si riparte con una particolare attenzione e rispetto per l’ambiente e a diffondere il senso e il valore della festa sarà una testimonial estremamente popolare e raffinata, Malika Ayane, che si esibirà il 21 giugno a Napoli, presso la Piazza d’Armi di Castel S. Elmo.
Nel 2016 in Italia, grazie al lavoro svolto dall’AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, aderiscono al progetto più di 700 città, dando origine ad una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.
Lo spirito della Festa è quello di una festa popolare, di un momento di grande socialità e creatività. Moltissimi sono i concerti di musica dal vivo che si svolgono in tutte le città, principalmente all’aria aperta, nelle strade, sulle piazze, nei giardini pubblici, nei cortili, musei, ospedali, edifici pubblici, con la partecipazione spontanea di musicisti di ogni livello e di ogni genere, concerti in cui ognuno, dilettante o professionista, si può esprimere liberamente. Tutti i concerti sono gratuiti e aperti al pubblico
La Festa della Musica a Todi 2022 è un progetto organizzato e promosso dal Centro Studi Della Giacoma, Associazione fondata nel 1998 in memoria del Maestro Carlo Della Giacoma, compositore, musicologo, direttore di banda e d’orchestra, il cui progetto consiste nel coinvolgere artisti di Todi, umbri, e non solo, in una vera e propria staffetta musicale dove la musica folk e rom rincorre il jazz, lo swing, la musica flamenca e quella per banda. Un tripudio di melodie da un luogo all’altro, dove ognuno trova il suo spazio e la sua identità.
Programma
SABATO 18 GIUGNO – il pomeriggio
ZONA 3
1.TORRE Plz. BENEDETTONI – Giardino
Storie di Famiglie Tuderti – Todi Families’ History
17:30-18:00 narrazione storica italiano/inglese-family history telling Italian/English
18:00-18:30 Tango argentino Bogartango, Javier Salnisky bandoneon, Lorenzo Bucci chitarra
18:30-19:00 narrazione storica italiano/inglese- family history telling Italian/English
19:00-19:30 Tango argentino Bogartango, Javier Salnisky bandoneon, Lorenzo Bucci chitarra
Narrazioni gratuite a cura del GRUPPO FAI TODI – max 20 persone per ogni visita
Luogo di incontro/Meeting place: 2° rampa scalinata S. Fortunato
2.PIAZZA UMBERTO I
17:30-18:00 Jazz progressive Bassa Pressione
18:30-19:00 Standard Jazz C. Guerrini Quartet
18:30-19:00 Al Alba Caterina Lucia Costa ballerina, Paolo Monaldi cajon-percussioni, Cristiano Ugolini chitarra
19:00-19:30 Standard Jazz C. Guerrini Quartet
19:30-20:00 Banda Musicale Teverina di Lugnano
ZONA 2
3.Largo BARTOLOMEO d’ALVIANO (Fontana della Rua)
17:45-18:00 American tribal style Sheshebens Sisters
18:00-18:30 Rino Gaetano e non solo Alkimisti voci, chitarra, basso
18:30-19:00 Folk&Blues Giò Vescovi voce, piano e armonica
19:00-19:30 Rino Gaetano e non solo Alkimisti voci, chitarra, basso
19:30-20:00 Performance Dap Danza Africana
4.Via MAZZINI
17:30-17:45 American tribal style Sheshebens Sisters
18:00-18:30 Performance Dap Danza Africana
18:30-19:30 Sweet Baby Swing&Soul Soup Group
19:30-20:00 Al Alba Caterina Lucia Costa ballerina, Paolo Monaldi cajon-percussioni, Cristiano Ugolini chitarra
5.PIAZZA GARIBALDI
18:00-18:30 Risorgimento e Libertà Coro Garibaldi d’Assalto
18:30-18:45 American tribal style Sheshebens Sisters
18:45-19:15 Performance Dap Danza Africana
19:15-19:45 Risorgimento e Libertà Coro Garibaldi d’Assalto
19:45-20:00 American tribal style Sheshebens Sisters
ZONA 1
6.PIAZZA DEL POPOLO
17:45-18:15 Al Alba Caterina Lucia Costa ballerina, Paolo Monaldi cajon-percussioni, Cristiano Ugolini chitarra
18:15-19:00 The Brassies are back
19:00-19:15 American tribal style Sheshebens Sisters
19:30-20:00 Banda Musicale Comunale di Ceccano & Majorette
SABATO 18 GIUGNO – la sera
21:30 dai GIARDINI OBERDAN a PIAZZA del POPOLO SFILATA MUSICALE degli ARTISTI
ZONA 3
2.PIAZZA UMBERTO I
22:00-23:30 Musica e danze mediterranee e balcaniche Familja Iljazi e Sheshebens Sisters
ZONA 2
3.Largo BARTOLOMEO d’ALVIANO (Fontana della Rua)
22:00-22:30 Folk&Blues Giò Vescovi voce, piano e armonica
22:30-23:00 Tango argentino Bogartango, Javier Salnisky bandoneon, Lorenzo Bucci chitarra
23:00-23:30 Rino Gaetano e non solo Alkimisti chitarra, basso, voce
4.Via MAZZINI
22:00-22:30 Performance Dap Danza Africana
22:30-23:15 Sweet Baby Swing&Soul Soup Group
5.PIAZZA GARIBALDI
22:30-23:00 Risorgimento e Libertà Coro Garibaldi d’Assalto
23:00-23:30 Performance Dap Danza Africana
ZONA 1
6.PIAZZA DEL POPOLO
22:00-22:30 Insieme per la Pace 7 Bande Musicali: Ceccano & Majorette, Ensemble Crispolti-Della Giacoma, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Papiano, Pila, Spina & Majorette
22:30-23:00 Al Alba Caterina Lucia Costa ballerina, Paolo Monaldi cajon-percussioni, Cristiano Ugolini chitarra
23:00-23:30 Tango argentino Bogartango, Javier Salnisky bandoneon, Lorenzo Bucci chitarra
DOMENICA 19 GIUGNO – la mattina
ZONA 2
3.Largo BARTOLOMEO d’ALVIANO (Fontana della Rua)
11:00-11:15 Omaggio a Fancelli Alessio Passagrilli fisarmonica
11:15-11:45 Folk&Blues Giò Vescovi voce, piano e armonica
11:45-12:15 Omaggio a Fancelli Alessio Passagrilli fisarmonica
12:15-12:30 Folk&Blues Giò Vescovi voce, piano e armonica
12:30-13:00 Musica romana come nun l’avete mai sentita Trio Monti voce, chitarra e mandolino
4.Via MAZZINI
11:00-11:30 Jazz progressive & Blues Terza Cinta Muraria
11:30-12:00 Black Feather Kenningar chitarra, percussioni, voci
12:30-13:00 Omaggio a Fancelli Alessio Passagrilli fisarmonica
5.PIAZZA GARIBALDI
11:00-11:30 Musica romana come nun l’avete mai sentita Trio Monti voce, chitarra e mandolino
12:00-13:00 The Brassies are back
ZONA 1
6.PIAZZA DEL POPOLO
11:15-11:45 J.G. Band Swing Ensemble Spina
11:45-12:15 Musica romana come nun l’avete mai sentita Trio Monti voce, chitarra e mandolino
12:15-13:00 J.G. Band Swing Ensemble Spina
DOMENICA 19 GIUGNO – la sera
ZONA 1
6.PIAZZA DEL POPOLO – Terrazza Morghetti
22:00- 22:45 IL CINEMA ITALIANO in-CANTATO
Susanna Rigacci soprano, Paolo Zampini flauto con proiezione di spezzoni di film sulla facciata del Palazzo
Raccolta fondi per persone in difficoltà in collaborazione con C.R.I Todi
MARTEDI’ 21 GIUGNO
Concerto finale
ZONA 4
7.TEMPIO di S. MARIA della CONSOLAZIONE
21:45 -22:45 AVE MARIA, la PREGHIERA in MUSICA
Susanna Rigacci soprano, Pietro Rigacci pianoforte
Raccolta fondi per persone in difficoltà in collaborazione con Ass. S.Vincenzo Todi
I Musicisti
Testimonial della Festa della Musica a Todi 2022: Susanna Rigacci soprano, accompagnata da Pietro Rigacci pianoforte e Paolo Zampini flauto (Firenze).
Alkimisti Marco Bovelli chitarra e voce, Daniele Caprini basso e voce (Todi); Bande Musicali e Filarmoniche: Comunale di Ceccano & Majorette (FR), Massa Martana (PG), Crispolti-Carlo Della Giacoma (Todi), Pila (PG), G. Verdi di Spina & Majorette (PG), Papiano (PG), Teverina Lugnano in Teverina (TR); Bassa Pressione: Francesco Coata sintetizzatore, Michele Filippetti chitarra e voce, Alessandro Fredro batteria, Francesco Fortunati basso el, Ludovico Nizzo chitarra (Todi); C. Guerrini Quartet: Cesare Guerrini batteria, Manrico Marcagnani tastiera, Giacomo Laureti basso, Federico Malfagia sax (Perugia); Coro Garibaldi d’Assalto (Livorno); Danze: Africana ASD (Perugia), Flamenco Caterina Lucia Costa, Paolo Monaldi cajon, Cristiano Ugolini chitarra (Roma), Sheshebens Sisters (Roma), Tango Roberto Bogart, Rebeca Serrano Rodriguez, Javier Salnisky bandoneon, Lorenzo Bucci chitarra (Orvieto-Roma); Familja Iljazi (Albania-Ancona); J.G. Band Swing Ensemble (Spina, PG); Kenningar: Erica Biscarini chitarra e voce, Ilaria Biscarini voce e percussioni (Todi); Alessio Passagrilli fisarmonica (Todi); Soup Group: Simona Rossi voce, Daniela Anna Bruno tastiere, Aldo Persichino basso coro, Giuseppe Carella chitarra, Marco Plini batteria (Montegabbione-Ficulle); The Brassies: David Brizioli, Davide Biagini tromba, Fabrizio Calistroni e Mauro Basiglio tromba/flicorno, Catia Bertolini corno, Diego Lipparoni e Gianni Gernini trombone, Oscar Rossini Roscini basso tuba, Silvano Sargenti percussioni, Roberto Laura euphonium (Todi-Marsciano); Terza Cinta Muraria: Matteo Biscottini chitarra/tastiera, Simone Di Blasi chitarra, Francesco Fortunati chitarra, Alessandro Fredro batteria, Alberto e Luigi Tinarelli basso e chitarra (Todi); Trio Monti: Giampiero Mannoni voce, Valerio Mileto chitarra, Valdimiro Buzi mandolino (Roma); Giò Vescovi (Caserta).
Festa della Musica a Todi 2022 – Patrocini: MIC, Commissione Europea, SIAE, AIPFM, Regione Umbria, Comune Todi, E.T.A.B., FAI Todi. In collaborazione con: Comune di Todi, Assessorato Politiche Sociali, Diocesi Orvieto-Todi, E.T.A.B., FAI Todi, C.R.I. Todi, Ass. S. Vincenzo Todi, Famiglie Mencaroni, Morghetti e Torlonia
Per informazioni: Tel. 339 653 1677 – info@centrostudidellagiacoma.it
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 18 Giugno 2022
- Fine:
- 21 Giugno 2022
- Categorie Evento:
- Eventi in Umbria, Festival e Concerti in Umbria 2022, Manifestazioni in Umbria 2022
- Sito web:
- https://www.festadellamusica.beniculturali.it/
Luogo
- Todi
- Todi, Italia + Google Maps