Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festa dei Ceri a Gubbio 2022

15 Maggio 2022

Festa dei Ceri a Gubbio 2022

La Festa dei Ceri a Gubbio 2022 finalmente si farà e si farà in sicurezza. La celebrazione si svolge ogni anno il 15 maggio, vigilia della festa del patrono della città, Sant’Ubaldo.

Tra le più antiche manifestazioni folcloristiche italiane, sull’origine della Festa dei Ceri sono state avanzate due ipotesi essenziali: una religiosa e l’altra pagana.

La prima ipotesi, largamente documentata, presenta la Festa come atto devozionale da parte degli eugubini al loro Vescovo Ubaldo Baldassini, dall’anno della sua morte avvenuta il 16 maggio del 1160. Da allora, ogni 15 maggio, alla vigilia della ricorrenza della morte del Santo, si celebrava un’offerta devozionale al Santo Patrono, diventando un appuntamento fisso per il popolo eugubino che avrebbe partecipato, in mistica processione, ad una grande “Luminaria” di candelotti di cera, percorrendo le vie della città fino al Monte Ingino dove, dall’11 settembre 1194, riposa il corpo di S. Ubaldo nell’omonima Basilica. Per rendere più agevole il trasporto, i candelotti di cera, verso la fine del ‘500, furono  sostituiti  con tre strutture lignee che, sebbene ricostruite più volte, sono arrivate fino ai nostri giorni nella loro forma originaria. Sono rimasti invariati nel tempo anche la data e quasi la totalità del percorso della festa.
La seconda ipotesi, poco documentata, propende per la rievocazione antichissima della festa pagana in onore di Cerere, dea delle messi, arrivando a noi attraverso le glorie comunali e le signorie rinascimentali, il dominio pontificio e le lotte risorgimentali.

I tre Ceri lignei, alti e pesanti, sormontati rispettivamente dalle piccole statue di Sant’Ubaldo (protettore dei Muratori), di San Giorgio (protettore dei Merciai) e di Sant’Antonio Abate (protettore dei Contadini e degli Asinari e, più recentemente, degli studenti), sono formati ciascuno da due prismi ottagonali sovrapposti ancorati su un supporto anch’esso di legno chiamato “barella” che permette ai ceraioli di portare i Ceri a spalla e di corsa per le vie della città fino alla Basilica di Sant’Ubaldo, in vetta al Monte Ingino. Durante l’anno Ceri e barelle sono custoditi nella Basilica di Sant’Ubaldo in cima al monte, mentre le statuette dei Santi sono conservate nella Chiesetta di S. Francesco della Pace detta “dei Muratori” in Via Savelli.

Protagonisti della Festa dei Ceri a Gubbio 2022 saranno, come sempre, i ceraioli e ceraiolo può essere ogni cittadino di Gubbio di nascita o divenuto tale di diritto, fuorchè le donne pur avendo compiti d’incitamento e di tifoseria accanita. Per un eugubino è motivo d’orgoglio portare il Cero almeno una volta nella propria vita, ma quanti siano i ceraioli a partecipare è difficile dirlo, perché molto è legato all’improvvisazione e alle necessità della corsa.

A precedere la corsa vi è un suggestivo cerimoniale mattutino che ha inizio con la spettacolare “Alzata dei Ceri”.
Nel pomeriggio alle ore 18.00, dopo la benedizione dei Ceri da parte del Vescovo, inizia la tanto attesa e frenetica corsa. Ultimato un primo tratto quasi tutto in discesa, i ceri ritornano in Piazza Grande e da qui, dopo aver compiuto “tre birate” (o girate), si dirigono in prossimità della porta di Sant’Ubaldo, per iniziare poi l’ascesa al Monte Ingino. I Ceri arrivano in cima al monte nello stesso ordine con cui sono partiti senza superarsi mai, ovvero prima S.Ubaldo, poi S. Giorgio ed infine S. Antonio. La prova, di grande forza e abilità, consiste nel far correre i ceri lungo un percorso di circa 4 chilometri e 300 metri, alla massima velocità possibile ed in verticale, evitando “cadute” e “pendute”.

Le fasi principali della Corsa dei Ceri vengono ripetute la domenica successiva al 17 maggio per la Festa dei Ceri Mezzani dove sono protagonisti gli adolescenti e il 2 giugno, Festa della Repubblica, per la Festa dei Ceri Piccoli, dedicata ai bambini.

Scopri il programma e le info utili

Per informazioni: Tel. 075 9220 693 /info@iat.gubbio.pg.it 

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Facebook

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Data:
15 Maggio 2022
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.ceri.it/

Luogo

Gubbio
Gubbio, Italia + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.