
Estate al Trinci 2022 a Foligno
21 Giugno 2022 - 21 Settembre 2022

Estate al Trinci 2022 a Foligno offre un ricco cartellone di eventi artistici e culturali dal 21 giugno al 21 settembre 2022. Spettacoli teatrali e di danza, concerti, letture di incontri con gli artisti e con gli autori: sono tante e variegate le proposte di spettacolo e cultura che animeranno Estate al Trinci 2022 a Foligno, il cartellone di iniziative alla corte di Palazzo Trinci, promosse e sostenute dal Comune di Foligno.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito, salvo dove espressamente indicato. Il programma potrebbe subire variazioni per cause metereologiche o indipendenti dalla volontà dell’organizzatore.
Programma
GIUGNO
Martedì 21
ore 21.00: Serata musicale
esibizione allievi Scuola di Musica DLF Foligno
Mercoledì 22
ore 18.00 e ore 21.15: Tutta un’altra musica
esibizione allievi Scuola Comunale di musica “A. Biagini”
Giovedì 23
ore 21.15: Coro in Corte
Libercantus Ensamble
a cura dell’associazione culturale Progetto Foligno
Venerdì 24
ore 21.15: ...Storie d’Acqua. La bella natura della palude di Colfiorito
a cura dell’autore della pubblicazione Paolo Verdarelli
Sabato 25
ore 21.15: Notte corale a Palazzo
a cura del Coro dell’università degli Studi di Perugia
Martedì 28
ore 21.15: Coro in Corte
Cantoria Mevaniae “Al tempo d’i dolci sospiri”, Dante e la musica del suo tempo
a cura dell’associazione culturale Progetto Foligno
Mercoledì 29
ore 21.00: Premio Fulgineamente 2022
presentazione di un gruppo di candidati della sezione narrativa
a cura dell’associazione Fulgineamente
Giovedì 30
dalle ore 18.30: Saggiare la Tradizione
incontri d’arte “Sulla via Francescana” (mostra allestita fino al 10 luglio)
vernissage – show cooking – musica dal vivo
a cura dell’associazione Pentagramma ag
LUGLIO
Venerdì 1, Sabato 2, Domenica 3
dalle ore 18.30: Saggiare la Tradizione
show cooking- incontri letterari- musica dal vivo
a cura dell’associazione Pentagramma ag
Lunedì 4
ore 21.15: Coro in Corte
Madrigalisti di Perugia
a cura dell’associazione culturale Progetto Foligno
Martedì 5
ore 21.15: Duo Nihz in concerto. Oltre il Klezemer
a cura dell’associazione culturale CDG Next
Mercoledì 6, Giovedì 7, Venerdì 8
ore 21.15: Festival nazionale di Teatro amatoriale “I Trinci – Città di Foligno”
a cura della Compagnia Teatrale Al Castello
Sabato 9
dalle ore 18.30: Saggiare la Tradizione
letture di poesie, show cooking , musica dal vivo e esposizione estemporanea della Tela Francescana
a cura dell’associazione Pentagramma ag
Domenica 10
dalle ore 19.30: Saggiare la Tradizione
Gran Galà – musica dal vivo
a cura dell’associazione Pentagramma ag
Lunedì 11
ore 21.15: Misa Tango
opera lirica diretta dal compositore maetro Martin Palmeri
a cura dell’associazione QF – a pagamento
Martedì 12
ore 17.00: I piccoli a Corte
Letture ad alta voce per bambini 0-6
a cura della Biblioteca comunale “D.Alighieri”
Mercoledì 13, Giovedì 14, Venerdì 15, Sabato 16
ore 21.15: Festival nazionale di Teatro amatoriale “I Trinci – Città di Foligno”
a cura della Compagnia Teatrale Al Castello
Domenica 17
ore 21.15: Vera
opera lirica diretta dal compositore maestro Martin Palmeri
a cura dell’associazione QF
Lunedì 18
ore 21.15: Tango!
A cura dell’associazione CDG-Next
Martedì 19
ore 21.15: Festival internazionale Green music 2022
Vissi d’arte Vissi per Maria – omaggio a Maria Callas
a cura dell’associazione D’Arte Musicale I Mastri Musici in collaborazione con Ensemble Musica Civica
Giovedì 21
ore 17.00: Penne, inchiostro e noci di galla
Laboratorio di preparazione di inchiostro ferrogalico e scrittura con penne d’oca per bambini e ragazzi 8-13 anni
a cura della Biblioteca comunale “D.Alighieri”
Venerdì 22
ore 21.15: Note d’autore
Lorenzo Canelli & Unplugged Foster Family
a cura dell’associazione Pentagramma ag – ingresso a pagamento
Sabato 23
ore 21.15: Festival Jazz…e dintorni
a cura del musicista Moreno Romagnoli
Domenica 24
ore 18.30 e 21.00: ANARCHIA RITMICA …ma non troppo
Lezione aperta a tutti con una band da passeggio di percussioni afro-brasiliane
a cura dall’Associazione OMNES…oltre i confini
per informazioni Laura 347-1501962 (whatsApp)
Martedì 26
ore 17.00: Penne, inchiostro e noci di galla
Laboratorio di preparazione di inchiostro ferrogalico e scrittura con penne d’oca per bambini e ragazzi 8-13 anni
a cura della Biblioteca comunale “D.Alighieri”
Mercoledì 27
ore 21.15: Note d’autore
Back to the 80’s – Oskurifiguri
a cura dell’associazione Pentagramma ag – ingresso a pagamento
Giovedì 28
ore 21.00: JuniOrchestra! La carica dei 120
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
a cura dell’associazione Amici della Musica Foligno – ingresso a pagamento
Venerdì 29
ore 21.15: Festival Jazz…e dintorni
a cura del musicista Moreno Romagnoli
Sabato 30
ore 21.15: Foligno fiotta Fojetta
recital in dialetto folignate a cura dell’associazione Compagnia In
Domenica 31
ore 21.00: Premio Fulgineamente 2022
reading di poesie e presentazione candidati sezione Poesia
a cura dell’associazione Fulgineamente
AGOSTO
Lunedì 1
ore 21.15: Dante in QR
a cura dell’associazione Compagnia In
Mercoledì 3, giovedì 4
ore 21.15: Recital allievi dei corsi di interpretazione musicale
a cura dell’associazione Umbria Classica
Venerdì 5
ore 21.15: Festival Jazz e….dintorni
a cura del musicista Moreno Romagnoli
Sabato 6
ore 21.15: Note d’autore
Essential Saxophone Quartet
a cura dell’associazione Pentagramma ag – ingresso a pagamento
Domenica 7
ore 21.15: Moreno Romagnoli Bossatrio
a cura del musicista Moreno Romagnoli
Mercoledì 10
ore 21.15: Note d’autore
Non solo duo
a cura dell’associazione Pentagramma ag
Giovedì 11
ore 21.15: Festival internazionale Green Music 2022
Concerto per arpa dell’artista Floraleda Sacchi
a cura dell’associazione D’Arte Musicale I Mastri Musici
Venerdì 12
ore 21.00: Campionato Barman
a cura dell’associazione Barman Italiani
Sabato 13
ore 21.15: Note d’Autore
Medusa Party Band – pop dance anni 60 fino ad oggi
a cura dell’associazione Pentagramma ag
Domenica 14
ore 21.15: TarantoliAmo
Gruppo Arakne Mediterraneo
a cura dell’associazione Pentagramma ag – ingresso a pagamento
Lunedì 15
ore 21.15: Note d’autore
Malika Ayane concert
a cura dell’associazione Pentagramma ag – ingresso a pagamento
Martedì 16, Mercoledì 17, Giovedì 18, Venerdì 19
ore 21.15: Festival dei Fiati
Rassegna Bandistica Città di Foligno – 2° edizione
a cura dell’associazione Filarmonica di Belfiore
Giovedì 18
ore 17.00: I piccoli a Corte
Letture ad alta voce per bambini 0-6
a cura della Biblioteca comunale “D.Alighieri”
Sabato 20
ore 21.15: Note d’autore
ETHNET – Manolo Rivaroli Ensamble
a cura dell’associazione Pentagramma ag – ingresso a pagamento
Domenica 21
ore 21.15: Concerto del Maestro Alessandro Vena
a cura dell’associazione QF – ingresso a pagamento
Lunedì 22
ore 17.00: Laboratorio del progetto Villaggio per Crescere
per famiglie e bambini da 0 a 6 anni
a cura de La Locomotiva Cooperativa Sociale
Martedì 23
ore 21.15: Paiper in Love
a cura di Paiper Associazione Culturale Foligno
Mercoledì 24
ore 21.15: Paiper Dance Fever
a cura di Paiper Associazione Culturale Foligno
Lunedì 29
ore 21.00: Restituzione finale Campus Estate 2022
a cura della Cooperativa La Locomotiva Sociale
Martedì 30
ore 17.00: Penne, inchiostro e noci di galla
Laboratorio di preparazione di inchiostro ferrogalico e scrittura con penne d’oca per bambini e ragazzi 8-13 anni
a cura della Biblioteca comunale “D.Alighieri”
Martedì 30
ore 21.00: Terrae Motus/Motus Animae
performance a cura del C.U.T. Centro Universitario Teatrale di Perugia ETS
Mercoledì 31
ore 21.00: …aspettando la Giostra della Quintana
a cura dell’Ente Autonomo Giostra della Quintana
SETTEMBRE
Venerdì 2
ore 21.00: Premio Fulgineamente 2022
presentazione degli autori finalisti delle sezioni narrativa e poesia
a cura dell’associazione Fulgineamente
Lunedì 5
ore 21.00: Trend
spettacolo di danza a cura di La Valigia dell’artista asd
Giovedì 8, venerdì 9
ore 21.00: Il Mercante di Venezia – Il Musical
a cura della Compagnia Innuendo A.P.S.
Domenica 11 settembre
ore 21.00: Green Stage Festival
a cura dell’associazione APS Green Stage
Giovedì 15
ore 17.30: Estate d’Autore
presentazione del libro di Matteo Spicuglia Noi due siamo uno – storia di Andrea Soldi, morto per un Tso – presenta Sara Segatori (Tg3)
a cura dell’associazione Fulgineamente
Venerdì 16
ore 18.00: Gli Altari dell’Arcangelo
presentazione del libro “Gli Altari dell’Arcangelo” di Filippo Filipponi
a cura del C.A.I. Club Alpino Italiano
Lunedì 19
ore 17.00 1°turno – 20:30 2° turno: ORIENT-EXPRESS
laboratorio di danze tradizionali delle nazioni toccate dal famoso treno
a cura di Maurizio Gilotti – Associazione OMNES…oltre i confini
per informazioni Maurizio 347-3359494
Mercoledì 21
ore 21.00: IL GIRO DEL MONDO IN 80… PASSI
lezione-spettacolo insieme al pubblico di canti/musiche/balli della tradizione dei popoli.
a cura di Maurizio Gilotti – Associazione OMNES…oltre i confini
per informazioni Maurizio 347-3359494
Per informazioni: 0742 33 05 84
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 21 Giugno 2022
- Fine:
- 21 Settembre 2022
- Categorie Evento:
- Eventi Foligno, Eventi in Umbria, Festival e Concerti in Umbria 2022, Manifestazioni in Umbria 2022
Luogo
- Foligno
- Foligno, Italia + Google Maps