Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Escursioni Parco del Monte Subasio

10 Luglio 2022 - 2 Ottobre 2022

Escursioni Parco del Monte Subasio

Le Escursioni al Parco del Monte Subasio sono varie e di diverso grado di difficoltà, sia per esperti o semplici appassionati. Paradiso degli amanti del trekking, il Parco del Subasio ricopre una superficie di 7.442 ha ed è stato istituito nel 1995 con L. R. n. 9 del 3 marzo.

Nel Parco sono compresi 4 comuni: Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra più altre località minori come Costa di Trex, Armenzano, Collepino Lanciano.

Le strade che portano al Parco del Monte Subasio sono quelle che collegano i centri storici di Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra con le località minori. Esso è raggiungibile attraverso la SS.75 di collegamento tra Foligno e Perugia; importanti sono due viabilità: la S.P. n°249 di Spello situata a NNE del M. Subasio che tocca i centri di Collepino, San Giovanni, Armenzano e Costa di Trex per poi terminare ad Assisi e la strada sommitale del Monte Subasio che collega Assisi a Spello, da cui si gode un bellissimo panorama. Al parco si arriva anche in treno attraverso la linea ferroviaria Terontola-Foligno (stazione di Assisi e Spello) e la linea Orte-Falconara (stazione di Valtopina e Nocera Umbra). Il Parco è raggiungibile anche a piedi, poichè è ricco di numerosi sentieri segnalati e curati rispettivamente dal C.A.I. Sez. di Foligno e dalla Com. Montana “Monte Subasio”.

Il gruppo del monte Subasio comprende, oltre al monte principale, le vette del Colle S.Rufino, monte Civitella e monte Pietrolungo, nonché numerosi rilievi che cingono il massiccio del Subasio. Il monte Subasio è ricco di sorgenti ed è costituito da rocce calcaree di origine marina interrotte da faglie longitudinali, lo testimoniano la presenza di fossili lungo le incisioni più profonde presso il Fosso delle Carceri, il Fosso Renaro e il Fosso Rosceto. Sono fossili di molluschi cefalopodi (conchiglie) vissuti circa 180 milioni di anni fa (Giurassico inferiore). Dal punto di vista naturalistico, la sua flora e la sua fauna, legata ai diversi ambienti forestali esistenti, sono molto varie.

Da non perdere la Mostra di Geopaleontologia, un’appassionante mostra permanente allestita presso la Sede del Parco Regionale del Monte Subasio.

Tutte le escursioni al Parco del Monte Subasio sono su prenotazione obbligatoria.

Programma

10 LUGLIO – ore 9.00 – LA FAGGETA DEL MACCHIONE, EREMO DELLE CARCERI
Insieme a Bimbincammino cammineremo all’interno delle Faggete, raccontando fiabe, storie e leggende. Racconti a cura di Loretta Bonamente. Distanza: 6 km. Durata: 3 ore. Dislivello: 300 m. GRATUITA

14 LUGLIO – ore 17.30 – MULINO BUCCILLI
Trekking ad anello lungo il Fosso dell’Anna. Escursione nel lato meno noto del Subasio, attraversando boschi e ruscelli. Al termine, aperitivo con i prodotti del forno/mulino Buccilli. Durata: 2 ore e mezza (soste escluse). Appuntamento al mulino Buccilli ore 17.30. A PAGAMENTO

21 LUGLIO – ore 18.00 – I MORTARI, MONTE SUBASIO
Giro dei Mortari accompagnati dai racconti di Loretta Bonamente. Aperitivo finale. Partenza parcheggio Eremo delle Carceri
ore 18.00. Durata: 3 ore. GRATUITA

28 LUGLIO – ore 18.00 – EREMO / SASSOPIANO / EREMO
Dall’Eremo delle Carceri fino a raggiungere l’Area Carsica di Vallonica e da lì il terrazzo naturale di Sassopiano. Distanza: 7 km. Dislivello: 350m. Partenza parcheggio Eremo delle Carceri ore 18.00. Durata: 3 ore.  GRATUITA

06 AGOSTO – ore 16.30 – TREKKING CON GLI ASINELLI
Percorso ad anello in compagnia di una guida e…degli asinelli. Percorreremo la zona di Armenzano che ci stupirà per la pace e la bellezza dei paesaggi. Distanza: 7 km.  GRATUITA

07 AGOSTO – ore 9.00 – TREKKING CON GLI ASINELLI
Percorso ad anello in compagnia di una guida e… degli asinelli. Percorreremo la zona di Armenzano che ci stupirà per la pace e la bellezza dei paesaggi. Partenza da Armenzano ore 16.30. Distanza: 9 km. Partenza da Armenzano ore 9.00 GRATUITA

13 AGOSTO – ore 18.00 – ARMENZANO / COSTA DI TREX CON DEGUSTAZIONE AZIENDA “COMI”
Camminata tra i due borghi con aperitivo e degustazione dei prodotti dell’Azienda Agraria Comi.
Partenza da Costa Trex ore 18.00. Distanza: 7 km.  GRATUITA

20 AGOSTO – ore 20.30 – OSSERVAZIONE DELLE STELLE, MONTE PIETROLUNGO
Escursione notturna nel Parco della Sportella e incontro divulgativo di astronomia con Maurizio Caselli. Partenza Pineta della
Sportella ore 20.30. GRATUITA

27 AGOSTO – ore 17.00 – TREKKING DI SATRIANO
La Cavalcata di Satriano viene ricordata ogni primo weekend di settembre e si ripercorrono a cavallo le tappe di quell’antico viaggio.
Appuntamento a Pian della Pieve ore 17.00. Trasferimento in auto per escursione ad anello al tramonto a Satriano. Inizio escursione ore 17.30. GRATUITA

31 AGOSTO – ore 17.30 – TREKKING SPELLO COLLEPINO, LUNGO LA STRADETTA DI ASSISI
Percorso ad anello lungo la fascia olivata sul versante meridionale del Monte Subasio. Appuntamento a Fonte Bulgarella ore 17.30 (parcheggio viale Poeta). Durata: 3 ore (soste escluse). Dislivello: 300 mt. A PAGAMENTO

3 SETTEMBRE – ore 9.00 – LIBRI IN CAMMINO
In collaborazione con Suoni Controvento. Passeggiata rilassante e culturale durante la quale Marco Malvedi, autore di “Un colpo al” presenterà il suo libro. Partenza parcheggio Bolsella ore 9.00. Distanza: 6km. Dislivello: 200m. GRATUITA

11 SETTEMBRE – ore 9.00 – GIRO DELLE 8 PORTE, TREKKING URBANO AD ASSISI
Un giro che passerà per le 8 Porte, le due Rocche, il perimetro delle mura medievali. Partenza parcheggio Giovanni Paolo II ore 9.00. Distanza: 6 km. Durata: 3 ore.  GRATUITA

18 SETTEMBRE – ore 9.00 – BIMBINCAMMINO, EREMO DELLE CARCERI
Insieme a Bimbincammino cammineremo intorno all’Eremo delle Carceri, raccontando fiabe, storie e leggende. Racconti a cura di Loretta
Bonamente. Partenza dall’ Eremo delle Carceri ore 9:00 . GRATUITA

2 OTTOBRE – ore 9.00 – ANELLO DEI MORTARI
Settimana del Pianeta Terra, Festival Nazionale delle Scienze della Terra. Partenza parcheggio Loc. Stazzi, Monte Subasio ore 9.00. Durata 4 ore. Dislivello 400m . GRATUITA

Per informazioni: I Tuoi Cammini: Tel. 335 6468058 / Ufficio Turismo Assisi: Tel. 075 813 8680 / Gaia APS: Tel. 339 7743826

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
10 Luglio 2022
Fine:
2 Ottobre 2022
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Assisi, Spello
Assisi, Spello, Italia + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.