Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Enologica Montefalco 2022 a Montefalco

16 Settembre 2022 - 18 Settembre 2022

Enologica Montefalco 2022 a Montefalco.

Enologica Montefalco 2022 a Montefalco è il più importante appuntamento rivolto a tutti gli appassionati dei vini del territorio. La mostra mercato dove diversi produttori locali propongono il loro prodotto, si svolge da alcuni anni a metà settembre e sarà dislocata in più sedi: Giardino ex Carceri (Via Ringhiera Umbra), Piazza del Comune, Chiostro e sala espositiva S.Agostino (Corso Mameli), Teatro S.Filippo Neri (Piazza del Comune), Parcheggio (Viale della Vittoria).

Enologica Montefalco “Abbinamenti”, che si svolgerà dal16 al 18 settembre, è l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino.

Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Quattro giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole.

Sono ben 29 le Cantine del Banco d’ Assaggio: Adanti, Agricola Mevante, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Benedetti & Grigi, Briziarelli, Colle Ciocco, Colle del Saraceno, De Conti, Dionigi, Fattoria Colleallodole, La Veneranda, Le Cimate, Le Thadee, Napolini, Ninni, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Bellafonte, Tenuta Colfalco, Tenuta Rocca di Fabbri, Tenute Baldo, Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono, Terre de la Custodia, Terre de’ Trinci, Terre dei Nappi, Terre di San Felice, Valdangius.

La città di Montefalco è particolarmente conosciuta per la sua variegata e prestigiosa produzione vinicola dove il protagonista indiscusso è il Sagrantino de montefalco DOCG, un vino che possiede un alto contenuto di tannino, noto per le sue molteplici proprietà (azione astringente, antinfiammatoria, antidiarroica, antibatterica, emostatica, antiossidante). Il sapore potente di questo vino si accompagna solitamente ad arrosti e selvaggina. A Montefalco si producono le seguenti varietà di vino: Montefalco Bianco, Montefalco Rosso, Montefalco Sagrantino e Montefalco Sagrantino Passito.

La storia racconta che a Montefalco gli antichi monaci vinificavano le uve del proprio raccolto per creare una versione dolce del vino di consacrazione e negli anni ’60 alcuni produttori riuscirono a recuperare questa tradizione. Poi, nel 1979 questo prodotto ha ottenuto la denominazione di origine controllata e nel ’92 l’etichetta superiore di denominazione di origine controllata e garantita.

Visitare Montefalco significa anche visitare un importante patrimonio artistico che vale la pena conoscere.

Le iniziative si svolgeranno su prenotazione obbligatoria.

Prenotazioni online aperte fino al 15 settembre 2022 e fino ad esaurimento posti. 

 

PROGRAMMA

Venerdì 16 Settembre

In diretta sulla pagina Facebook del Consorzio Tutela Vini Montefalco

Ore 11:00 PRESENTAZIONE IN STREAMING DI “ENOLOGICA MONTEFALCO: ABBINAMENTI”

Saluti: Luigi Titta, sindaco di Montefalco

Interverrano: Giampaolo Tabarrini, Presidente Consorzio Tutela Vini Montefalco; Serena Marinelli, Presidente associazione “La Strada del Sagrantino”; Roberto Morroni, Assessore all’agricoltura Regione Umbria; Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria

Giardino Ex-Carceri

Ore 18:00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME “UMBRIA. EREDITÀ”

Edizione Maggioli Cultura – Testi di Elvio Lunghi, foto di Giovanni Tarpani

Identità, tempo, tutela del patrimonio e bellezza sono gli elementi che raccordano le 288 pagine e oltre 140 immagini di “Umbria. Eredità”. Il volume è dedicato al patrimonio artistico e culturale della regione, un’eredità fatta di città e di borghi, di acqua e di terra, di artisti e di santi, di donne e di uomini. È un invito a vivere le tante esperienze autentiche che l’Umbria è capace di offrire. Degustazione dei vini DOC e DOCG di Montefalco e Spoleto a cura di un esperto sommelier.

Posti limitati | Ingresso libero.

Piazza del Comune

Ore 21.30 SAGRANTINO TRA STORIA E LEGGENDE – BY NIGHT

Passeggiata in Notturna con la Guida Escursionistica Ambientale Cristiano Ceppi

Ore 21:15 ritrovo in Piazza del Comune. Lunghezza del percorso 6,8 Km e dislivello di +290 metri. Equipaggiamento obbligatorio: torcia frontale o da tenere in mano, batterie di scorta, calzature da trekking, abbigliamento idoneo all’attività all’aria aperta, zaino con acqua e una maglia-giubbino in più.

Costo: € 10,00 adulti – Gratuito per i minori di 18 anni purché accompagnati da almeno un genitore | Durata 2,5 ore circa

Posti limitati | Info e prenotazione obbligatoria: Cristiano 347/9425118 anche WhatsApp – cristianoceppi78@gmail.com

Giardino Ex-Carceri

Ore 21.30 DEGUSTAZIONE ENO-ASTRONOMICA con il TEATRO DEL COSMO

Osservazione del cielo e degustazione dei vini alla cieca a cura del giornalista Antonio Boco

Un’avventura immersiva e interattiva, guidati da un astrofsico nella lettura del cielo! Comodamente stesi sui pouf gonfabili luminosi sarete accompagnati nell’osservazione delle costellazioni e dei pianeti con proiezioni di immagini, simulazioni del cielo e attraverso l’osservazione al telescopio. Il giornalista Antonio Boco vi guiderà in una degustazione dei vini del territorio alla scoperta dei sensi. Un‘occasione imperdibile per vivere l’espressione del vino sotto un altro punto di vista. In caso di maltempo è prevista la degustazione al chiuso e il format “Planetario”.

Costo: € 20,00 adulti – € 10,00 bambini fno a 13 anni compiuti | Durata 2 ore

Evento esclusivo su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati.

Accredito ore 21:15 | Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Sabato 17 Settembre

Chiostro di Sant’Agostino

Ore10:30 INAUGURAZIONE ENOLOGICA MONTEFALCO “ABBINAMENTI” 2022

Giardino Ex-Carceri

Ore 10:30 “IO NON APRO A NESSUNO” a cura di Maria Luisa Morici

Storie per bambini da 2 a 5 anni. Teatro di burattini scatole e suoni per raccontare una storia sull’altruismo e il bisogno di stare insieme. Obbligatoria la presenza di almeno uno dei genitori del bambino partecipante. Al termine dell’attività, per i genitori, degustazione dei vini DOC e DOCG di Montefalco e Spoleto a cura di un esperto sommelier.

Iniziativa gratuita su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati | Durata 1 ora

Accredito ore 10:15 | Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Chiostro di Sant’Agostino

Ore 11:00 – 19:30 APERTURA BANCO D’ASSAGGIO DEI PRODUTTORI

Degustazione dei vini DOC Montefalco, DOC Spoleto e DOCG Montefalco Sagrantino e gli altri vini prodotti all’interno dei comuni delle DO tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco.

Degustazione libera

Acquisto calice € 12,00 a cura dell’Ass. La Strada del Sagrantino

Vendita diretta dei vini da parte delle Cantine

Chiostro di Sant’Agostino

Ore 11:00 – 19:30 ARTIGIANI DEL GUSTO E L’ARTE DEL VINO

Esposizione e degustazione al banco di piccoli produttori locali, insieme ad artigiani e artisti che prendono ispirazione dal mondo del vino.

Teatro San Filippo Neri

Ore 11:30 “MONTEFALCO, TERRA PER IL VINO” – Degustazione guidata Montefalco DOC

Un sommelier vi guiderà alla scoperta delle diverse espressioni dei vini della denominazione Montefalco DOC, per conoscerne le caratteristiche e gli abbinamenti.

Iniziativa gratuita su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati | Durata 45 minuti

Accredito ore 11:15 | Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Complesso museale San Francesco

Ore 12:00 e Ore 15:30 “OCCHIO A BENOZZO!” Focus guidato

La formula più semplice e coinvolgente, per conoscere un capolavoro unico del Rinascimento Pittorico Italiano. Visita guidata di approfondimento alla scoperta del ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi, svelandone dettagli e particolari. A cura di Maggioli Cultura

Costo: € 3,00 a persona (oltre il costo del biglietto) | Attività su prenotazione

Info e prenotazioni: Complesso Museale San Francesco Montefalco | 0742/379598 – museomontefalco@gmail.com

Giardino Ex-Carceri

Ore 16:00 “MONTEFALCO TERRA PER IL VINO”: Degustazione guidata Montefalco Sagrantino DOCG

Un sommelier vi guiderà alla scoperta delle diverse espressioni dei vini della denominazione Montefalco Sagrantino DOCG, per conoscerne le caratteristiche e gli abbinamenti.

Iniziativa gratuita su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati | Durata 45 minuti

Accredito ore 15:45 | Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Teatro San Filippo Neri

Ore 17:00 “AUDIO DI VINO”: Verticale di suoni e di vini

Degustazione dei vini del territorio a cura del giornalista Jacopo Cossater

Un’inedita verticale di Spoleto DOC Trebbiano Spoletino e di Montefalco Sagrantino DOCG abbinata alle eccezionali sonorità di uno degli impianti Hi-end ideati e costruiti dall’associazione romagnola Audio di Vino. Un percorso durante il quale scoprire le peculiarità di alcune delle annate più recenti del territorio e alcune declinazioni sonore di un brano iconico.

Costo: € 20,00 a persona | Durata 90 minuti

Evento esclusivo su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati | Accredito ore 16:45

Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Piazza del Comune

Ore 18:00 “BIMBINCAMMINO – Emozioni in Natura”

“Montefalco, cammino al tramonto” a cura di Loretta Bonamente e Cristiano Ceppi

Un’escursione al tramonto per grandi e piccini nelle campagne di Montefalco alla scoperta dell’arte e del territorio tra fabe, leggende locali e racconti. Tutti i bambini tra i 5 e i 12 anni potranno partecipare con i loro genitori. Percorso ad anello di 6 km circa senza particolari diffcoltà tecniche e adatto a tutti. È richiesto: abbigliamento comodo, a strati, scarpe da trekking o da ginnastica (non con suola liscia), uno zainetto con acqua e “cena al sacco”, cappellino e torcia (frontali o a mano) con batterie di scorta. Ad accompagnare i bambini e i genitori la “camminattrice” Loretta Bonamente in collaborazione con Cristiano Ceppi di MTB – Trekking Valle Umbra e Gaia Donati (AE). Obbligatoria la presenza di almeno uno dei genitori del bambino partecipante. All’inizio del percorso, per gli adulti, degustazione dei vini DOC e DOCG di Montefalco e Spoleto a cura di un sommelier.

Costo: € 18,00 a bambino | Durata 4,5 ore (l’escursione terminerà entro le 22.30)

Accredito ore 17:45 appuntamento in Piazza del Comune

Info e Prenotazione obbligatoria: Cell.338 9235119 (Loretta Bonamente)

Giardino Ex-Carceri

Ore 18:30 “DEGUSTAZIONE CON DELITTO”

Gioco teatrale interattivo: la degustazione si tinge di giallo!

Vestite i panni di detective ed interrogate i sospettati per risolvere un caso misterioso: degustare dell’ottimo vino non è mai stato così intrigante! Degustazione guidata dei vini DOC Montefalco, DOC Spoleto e DOCG Montefalco Sagrantino con esperienza teatrale. A cura di Roompicapo

Costo: € 15,00 a persona | Durata 90 minuti

Iniziativa su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati.

Accredito ore 18:15

Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Giardino Ex-Carceri

Ore 21:30 VINO E MUSICA IN TERRAZZA con i Cinquantini Rock’n’Roll Scorretto

DEGUSTAZIONE DEI VINI dei produttori del territorio

Banco d’assaggio dei vini DOC Montefalco, DOC Spoleto e DOCG Montefalco Sagrantino a cura di sommelier.

Degustazione libera

Acquisto calice € 15,00 a cura dell’Ass. La Strada del Sagrantino

Domenica 18 Settembre

Giardino Ex-Carceri

Ore 10:30 “UNA CASA FATTA DI ME” a cura di Maria Luisa Morici

Storie per bambini da 6 a 12 Anni

Laboratorio di costruzione con argilla e stecchini accompagnata da storie divertenti e poetiche. Obbligatoria la presenza di almeno uno dei genitori del bambino partecipante. Al termine dell’attività, per i genitori, degustazione dei vini DOC e DOCG di Montefalco e Spoleto a cura di un esperto sommelier.

Iniziativa gratuita su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati | Durata 1 ora e 30 minuti

Accredito ore 10:15

Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Chiostro di Sant’Agostino

Ore 11:00 – 19:30 APERTURA BANCO D’ASSAGGIO DEI PRODUTTORI

Degustazione dei vini DOC Montefalco, DOC Spoleto e DOCG Montefalco Sagrantino e gli altri vini prodotti all’interno dei comuni delle DO tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco.

Degustazione libera

Acquisto calice € 12,00 a cura dell’Ass. La Strada del Sagrantino

Vendita diretta dei vini da parte delle Cantine

Chiostro di Sant’Agostino

Ore 11:00 – 19.00 ARTIGIANI DEL GUSTO E L’ARTE DEL VINO

Esposizione e degustazione al banco di piccoli produttori locali, insieme ad artigiani e artisti che prendono ispirazione dal mondo del vino.

Teatro San Filippo Neri

Ore 12:00 “MONTEFALCO, TERRA PER IL VINO” – Degustazione guidata Spoleto DOC

Un sommelier vi guiderà alla scoperta delle diverse espressioni dei vini della denominazione Spoleto DOC, per conoscerne le caratteristiche e gli abbinamenti.

Iniziativa gratuita su prenotazione, numero di posti a sedere assegnati e limitati | Durata 45 minuti

Accredito ore 11:15 | Info: 0742/379590 e 0742/378490 – info@consorziomontefalco.it e info@stradadelsagrantino.it

Prenotazione obbligatoria: Prenota qui

Complesso museale San Francesco

Ore 12:00 e Ore 15:30 “OCCHIO A BENOZZO!” Focus guidato

La formula più semplice e coinvolgente, per conoscere un capolavoro unico del Rinascimento Pittorico Italiano. Visita guidata di approfondimento alla scoperta del ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi, svelandone dettagli e particolari. A cura di Maggioli Cultura

Costo: € 3,00 a persona (oltre il costo del biglietto) | Attività su prenotazione

Info e prenotazioni: Complesso Museale San Francesco Montefalco | 0742379598 – museomontefalco@gmail.com

Parcheggio Viale della Vittoria

Ore 15:00 FESTA DI FINE VENDEMMIA

Sflata dei carri dell’uva

ESPOSIZIONI E MOSTRE DURANTE L’EVENTO

BIANCO E NERO di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione

presso il Chiostro di Sant’Agostino

ETICHETTE CELEBRATIVE ANNATE DOCG MONTEFALCO SAGRANTINO

presso infopoint Strada del Sagrantino

RICETTE “A TAVOLA CON IL SAGRANTINO” di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione

presso il Chiostro di Sant’Agostino

APERITIVO  IN CANTINA AL TRAMONTO

Domenica 18 Settembre 

AGRICOLA MEVANTE

Dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Vino in abbinamento a cibo con musica

Via Madonna della Neve, 1 – Loc. Sasso, Voc. Piscinale

06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: info@agricolamevante.com

Costo a persona: € 25,00

COLLE CIOCCO

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

Aperitivo al tramonto con vini bianchi e rosato accompagnati da crostini con acciughe e salmone affumicato

Loc. Pietrauta – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 379859 – info@colleciocco.it

Costo a persona: € 10,00

LA VENERANDA

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Aperitivo DOC”

Tagliere di salumi e formaggi abbinato ai vini DOC e DOCG dell’azienda

Loc. Montepennino snc – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 951630 – 349 2777960

prenotazioni@laveneranda.it

Costo a persona: € 15,00

LE CIMATE

Alle ore 18:30

“Aperitivo al tramonto in vendemmia con musica”

Degustazione, ricco buffet ed assaggio mosti

Loc. Cecapecore, 41 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 349 5883588

Costo a persona: € 25,00

PERTICAIA

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Vino e territorio”

4 vini di Perticaia in abbinamento con 4 eccellenze del territorio umbro (posti limitati)

Loc. Casale – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione obbligatoria: 0742 379014 – info@perticaia.it

Costo a persona: € 25,00

SCACCIADIAVOLI

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Vino e spettacolo per famiglie”

In viaggio con le storie di Sabina Antonelli. Merenda per bambini e degustazione di 2 vini e un panino gourmet per i genitori

Loc. Cantinone, 31 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 371210 – info@scacciadiavoli.it

Costo a persona: € 10,00 per i genitori (bambini gratuito)

TENUTA ALZATURA

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Note di vino e divine note”

Degustazione guidata dei vini della Tenuta con assaggi di delizie di zona e piccolo Live Concert al tramonto

Loc. Alzatura, 108 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 347 3790325 – ospitality@tenuta-alzatura.it

Costo a persona: € 20,00

TENUTA BELLAFONTE

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Il vino e la terra”

Il vino in abbinamento a quello che la terra ci regala a fne estate

Via Colle Nottolo, 2 – 06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: 0742 710019 – whatsapp 3385289492

info@tenutabellafonte.it

Costo a persona: € 20,00

TENUTE BALDO

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Il vino, la musica, l’arte al tramonto”

Installazione d’arte tra i flari, dj set, tapas e vino

Via Cantalupo, 5 – Cantalupo di Bevagna – 06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: 320 8041825

Costo a persona: € 15,00

TERRE DE LA CUSTODIA

Dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Picnic al tramonto con musica sulla nuova terrazza “ I Giardini di Terre de la Custodia”. I vini della cantina in abbinamento alle fresche delizie del nostro orto. Per i più piccoli merenda al sacco!

Loc. Palombara snc – 06035 Gualdo Cattaneo (PG)

Prenotazione: 328 7185436

Costo a persona: € 30,00

TERRE DI SAN FELICE

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

“Il vino e l’800”

In collaborazione con l’Associazione Roma ‘800

Via Antiluzzo, 26 06044 Castel Ritaldi (PG)

Prenotazione: 347 6988982 – 3393618658

cantina@terredisanfelice.it

Partecipazione gratuita

VALDANGIUS

Dalle ore 17:30 alle ore 19:30

In “riva” al tramonto sulla nuova terrazza dedicata alla degustazione, proveremo insieme 4 vini DOC e DOCG in abbinamento a taglieri con salumi di propria produzione e formaggi del territorio, con mix di bruschette con olio di propria produzione

Via Case Sparse, 84 Loc. S. Marco – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: valdangius@gmail.com

Costo a persona: € 30,00

EVENTI IN CANTINA

16 – 17 – 18 Settembre

AGRICOLA MEVANTE

Venerdì 16 e sabato 17 dalle 10:30 alle 19:30

Degustazione dei propri vini in abbinamento a prodotti tipici

Venerdì 16 e sabato 17 ore 19:30 (durata 3 ore)

Cena con vini abbinati

Domenica 18 dalle ore 10:30 alle 13:00

Degustazione dei propri vini in abbinamento a prodotti tipici

Domenica 18 alle ore 13:00

Pranzo con vini abbinati

Via Madonna della Neve, 1 – Loc. Sasso, Voc. Piscinale 06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: 347 2316190 – info@agricolamevante.com

Costo a persona: € 15,00 degustazione

€ 40,00 pranzo-cena

ANTONELLI SAN MARCO

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 alle ore 15:00

Visita guidata della cantina seguita da degustazione completa dei nostri vini accompagnati da bruschette con il nostro olio EVO

Loc. San Marco, 60 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 379158 – info@antonellisanmarco.it

Costo a persona: € 15,00

ARNALDO CAPRAI

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dalle ore 10:00 alle ore 18:30

Vista dei vigneti, percorso interno per seguire il processo produttivo e degustazione in enoteca delle etichette rappresentative

Loc. Torre, 1 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: tour@arnaldocaprai.it

Costo a persona: in base alla visita scelta

BRIZIARELLI

Venerdì 16 e sabato 17 dalle ore 11:30 (durata 2,5 ore)

Visita e degustazione con pranzo in cantina (light lunch di prodotti tipici)

Via Colle Allodole, 3 – 06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: 0742 360036

Partecipazione gratuita

COLLE CIOCCO

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

“Sdignunittu” alla montefalchese con prodotti tipici

Loc. Pietrauta – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 379859

Costo a persona: € 10,00

COLLE DEL SARACENO

Venerdì 16 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Aperitivo tra i vigneti

Via Todi, 37/C – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 349 6640575

Costo a persona: € 10,00

DIONIGI

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 alle ore 11:00, alle ore

16:00 e alle ore 17:00 (durata 1 ora)

Visita e degustazione in cantina di 4 vini DOC e DOCG accompagnati da prodotti tipici (affettati e formaggi locali, bruschette con l’olio Evo

di propria produzione)

Via Madonna della Pia, 44 – 06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: 333 8649171 – 347 8289016

Costo a persona: € 20,00

LA VENERANDA

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dalle ore 11:00 alle ore 18:00

Degustazione San Francesco: introduzione alla storia e visita della cantina, degustazione dei nostri vini abbinati a prodotti di propria produzione (formaggio pecorino fresco e gelatina di vino bianco. Bruschetta alla cipolla di Cannara, prosciuttto e pizza bianca, capocollo e Bocconcello, bruschetta con salsa tartufata, bruschetta all’olio, crostino della Veneranda, salame e salsiccia secca, formaggio pecorino stagionato e gelatina di vino rosso, tozzetti)

Loc. Montepennino snc – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 951630 – 349 2777960

prenotazioni@laveneranda.it

Costo a persona: € 30,00

LE CIMATE

Venerdì 16 e sabato 17 dalle ore 10:00 alle ore 18:00

Visite e degustazioni guidate

Domenica 18 dalle ore 11 alle ore 15:30

Pigiatura a piedi nudi, assaggio mosto e pranzo

Loc. Cecapecore, 41 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 349 5883588

Costo a persona: € 60,00

PERTICAIA

Venerdì 16 alle ore 15:30, sabato 17 alle ore 10:30, ore 15:00, ore 17:00 e domenica 18 alle ore 10:30, ore 12:30, ore 15:00 (durata 1,5 ore)

Dalla botte al bicchiere: assaggio dei vini Perticaia dalla fermentazione alla bottiglia. Visita in cantia accompagnata da fingers food locali e degustazione del nuovo Spumante Brut, Trebbiano Spoletino ed evoluzione del Sagrantino partendo dalla spillatura in acciaio, passando alla spillatura in legno per concludere l’esperienza con la comparazione dell’annata di Sagrantino corrente con la 2005 (posti limitati)

Loc. Casale – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: info@perticaia.it

Costo a persona: € 35,00

SCACCIADIAVOLI

Venerdì 16 e sabato 17 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e domenica 18 dalle ore 10:00 alle ore 16:00

Tour guidato della cantina e degustazione verticale di Montefalco

Sagrantino DOCG 2012 – 2016 – 2018

Loc. Cantinone, 31 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 0742 371210 – info@scacciadiavoli.it

Costo a persona: € 15,00

TENUTA ALZATURA

Venerdì 16 e sabato 17 dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e domenica 18 dalle ore 10:30 alle ore 13:00

Degustazione guidata dei vini della Tenuta in abbinamento ad una selezione di delizie gastronomiche di zona Loc. Alzatura, 108 – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 347 3790325 – hospitality@tenuta-alzatura.it

Costo a persona: dai € 15,00 ai € 25,00 (in base alla

degustazione scelta)

TENUTA COLFALCO

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dalle ore 9:00 alle ore 19:00

Visita guidata dell’azienda e degustazione vini

Loc. Valle Cupa, Belvedere – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: 346 7874541

Partecipazione gratuita

TENUTE LUNELLI – TENUTA CASTELBUONO

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 alle ore 14:30 e alle ore 16:00 (durata 1,5 ore)

“Arte e vino si incontrano”. Visita guidata e degustazione dei vini umbri di Tenuta Castelbuono: Montefalco Rosso DOC, Montefalco

Rosso Riserva DOC, Montefalco Sagrantino DOCG, e Montefalco Sagrantino Passito DOCG

Voc. Castellaccio, 9 – 06031 Bevagna (PG)

Prenotazione: carapace@tenutelunelli.it

Costo a persona: € 35,00

TERRE DE LA CUSTODIA

Venerdì 16 e sabato 17 dalle ore 11:00 alle ore 18:00

Visita guidata della cantina con degustazione dei nostri vini in abbinamento ai piatti dello chef

Loc. Palombara snc – 06035 Gualdo Cattaneo (PG)

Prenotazione: 328 7185436

Costo a persona: € 30,00

TERRE DE’ TRINCI

Venerdì 16 e sabato 17 dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Degustazione dei vini della cantina in abbinamento alle tipicità locali della stagione e scoperta dei luoghi più antichi della storica cantina

Via Fiamenga, 57 – 06034 Foligno (PG)

Prenotazione: 0742 320165

Costo a persona: € 15,00

TERRE DI SAN FELICE

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00

Degustazioni orizzontali/verticali dei vini dell’azienda con l’esperto e assaggi dolci e salati (prodotti locali)

Via Antiluzzo, 26 – 06044 Castel Ritaldi

Prenotazione: 347 6988982 / 3392613776

cantina@terredisanfelice.it

Partecipazione gratuita

VALDANGIUS

Sabato 17 alle ore 20:00 (durata 2,5 ore)

Cena sulla nuova terrazza dedicata alle degustazioni. Il menù prevede: taglieri con salumi di propria produzione e formaggi del territorio, mix di bruschette con olio di propria produzione, zuppa tiepida di lenticchie di propria produzione, porchetta e crostata fatta in casa. Il tutto abbinato a 4 vini DOC e DOCG

Via Case Sparse, 84 Loc. S. Marco – 06036 Montefalco (PG)

Prenotazione: valdangius@gmail.com

Costo a persona: € 35,00

PIATTI IN ABBINAMENTO AI VINI DOC E DOCG NEI RISTORRANTI

BONTÀ BISTROT-BONTADOSI | tel. 0742 379357

Guazzetto di porcini con rollè di gallinella di terra al fnocchio selvatico

Spoleto Trebbiano Spoletino DOC € 18,00

Gnocchi di patate rosse di Colforito farciti di ricotta e tartufo nero al profumo di salvia

Montefalco Rosso DOC € 20,00

Piccione arrosto su foglia di vite con pioggia di lenticchie e composta d’uva

Montefalco Sagrantino DOCG € 25,00

Spalla d’agnello al mirto e serpillo con sfoglie di patate croccanti al rosmarino con cipolle in agrodolce

Montefalco Sagrantino DOCG Passito € 25,00

CINICCHIA | tel. 0742 818242

Tagliere con salumi vari e crescia

Spoleto Trebbiano Spoletino DOC € 14,00

Pappardelle al ragù di cinghiale

Montefalco Rosso DOC € 14,00

Piccione al crostone

Montefalco Sagrantino DOCG €23,00

Filetto di maiale alla riduzione di Sagrantino e contorno

Montefalco Sagrantino DOCG € 20,00

COCCORONE | tel. 0742 379535

Pappa al pomodoro con stracciata di burrata e pesto di basilico

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino € 15,00

Pappardelle al sagrantino

Montefalco Rosso DOC € 17,00

Stracotto di vitello al sagrantino con patate alla brace

Montefalco Sagrantino DOCG € 22,00

Frolla di fchi e amaretti

Montefalco Sagrantino DOCG Passito € 10,00

IN BOLLA | tel. 345 2214893

Crunchcheese, croccante di riso, mousse di avocado e sashimi di orata marinata al lime

Montefalco Grechetto DOC € 16,00

Tacos croccanti con tartare di branzino

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino € 18,00

Filetto di manzo in crosta di parmigiano e nocciole

Montefalco Sagrantino DOCG € 26,00

Bruschette di patè di fegato, cipolla rossa di Cannara, salvia fritta

Montefalco Sagrantino DOCG Passito € 13,00

L’ALCHIMISTA | tel. 0742 378558

Soufflè di formaggio, tartufo nero estivo, coulis di zucchine

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino € 15,00

Cappellotti fatto in casa ripieni di pomodori arrosto, burrata e tartufo nero

Montefalco Grechetto DOC € 16,00

Filetto di vitello, cipolla rossa di Cannara, uva bianca

Montefalco Rosso DOC € 26,00

Cremoso al cioccolato “Inspiration Framboise Valrhona”, cremoso al cioccolato fondente “Valrhona 55%”, sorbetto al lampone, gel al lampone, biscuit al cioccolato fondente 80%

Montefalco Sagrantino DOCG Passito € 15,00

LOCANDA DEL TEATRO | tel. 347 7882235

Mozzarella di bufala e alici del “Cantabrico”, cipolla rossa di Cannara e pomodorini

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino € 20,00

Bottoni di pollo arrosto con salsa di peperoni e crumble di pane al rosmarino

Montefalco Rosso DOC € 20,00

Filetto di maialino in crosta di spezie piccanti con salsa di fichi e senape

Montefalco Sagrantino DOCG € 33,00

Il Savarin con lamponi e mousse di cioccolato fondente al pepe di “Sichuan”

Montefalco Sagrantino DOCG Passito € 16,00

OLEVM | tel. 0742 379057

Stracciata al tartufo

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino € 13,00

Gnocchi al sugo d’oca

Montefalco Rosso DOC € 15,00

Agnello al pascolo

Montefalco Sagrantino DOCG € 23,00

Sagramisù

Montefalco Sagrantino DOCG Passito € 11,00

RE TARTÙ | tel. 0742 378263

Scrigno di patate al tuorlo morbido, fonduta di parmigiano e tartufo

Spoleto Trebbiano Spoletino DOCG € 22,00

Strangozzi al tartufo

Montefalco Rosso DOC € 23,00

Tagliata di pluma iberico

Montefalco Sagrantino DOCG € 28,00

SALTATEMPO | tel. 0742 379209

Torta al testo (salsiccia locale, pecorino, verdure)

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino € 13,00

Degustazione salumi e formaggi locali e pizza sfrizzolo

Montefalco Sagrantino DOCG € 15,00

Lasagna umbra

Montefalco Rosso DOC € 14,00

Porcaccia con patate

Montefalco Sagrantino DOCG € 13,00

 

Per informazioni: Tel. 0742 379590 –  info@consorziomontefalco.it 

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
16 Settembre 2022
Fine:
18 Settembre 2022
Categorie Evento:
, , ,
Sito web:
https://www.consorziomontefalco.it/

Luogo

Montefalco
Montefalco, Italia + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.