Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Diabolik – 60 anni in nero a Perugia

6 Luglio 2022 - 19 Agosto 2022

Diabolik - 60 anni in nero a Perugia

Diabolik – 60 anni in nero a Perugia è la mostra che si tiene presso il Museo Civico di Palazzo Penna per celebrare i sessant’anni del Re del Terrore, uno dei personaggi più iconici della cultura italiana del ‘900 e la cui nascita ha segnato definitivamente la storia dell’editoria e della narrazione a fumetti non soltanto nel nostro paese.

Creato nel 1962 dalle due sorelle Angela e Luciana Giussani  e protagonista dell’omonima testata, pubblicata dalla casa editrice milanese Astorina, Diabolik ha raggiunto la celebrità e un successo pluridecennale grazie ad una serie di intuizioni come l’idea di trasporre in albo a fumetti le caratteristiche tipiche dei romanzi francesi d’inizio secolo che avevano per protagonisti ladri brillanti, autentici gentleman come Fantomas e Lupin. Poi, la scelta del formato tascabile, per permettere ai pendolari di portare comodamente l’albo con sé durante le trasferte ed infine arriva lei, Eva Kant, l’affascinante e scaltra compagna di Diabolik, immagine speculare al femminile e coprotagonista della serie a fumetti.

All’esposizione si potranno ammirare rare pubblicazioni, documenti, posters, merchandising, cartoline, tavole originali per la realizzazione delle storie a fumetti, seguendo un percorso espositivo che partendo dalla nascita della casa editrice e della testata “Diabolik” consentirà di conoscere la storia editoriale del personaggio fino ai giorni nostri, nonché la sua influenza nella cultura del nostro paese.

Le tavole originali esposte sono opera di due dei molti disegnatori di Diabolik, in particolare del fuoriclasse Giuseppe Palumbo, autore tra l’altro del famoso remake del numero uno, che lavora con tecnica tradizionale (inchiostro su carta) e del giovane David Ferracci, umbro, autore di una singola e breve storia pubblicata di recente e interamente realizzata con tecniche digitali. Una sala della mostra, invece, è dedicata a contributi di artisti locali che hanno voluto rendere omaggio al re dei ladri, con opere grafiche personali.

La mostra è stata progettata e realizzata dalla Biblioteca delle Nuvole, biblioteca comunale dei fumetti di Perugia, con la collaborazione dell’associazione Lo Spazionauta di Orvieto e del Museo del Giocattolo di Perugia, e con il patrocinio della Provincia di Perugia.

Con il biglietto di ingresso, oltre alla mostra Diabolik – 60 anni in nero a Perugia sarà possibile visitare anche le due collezioni permanenti del Museo (Gerardo Dottori e i Futuristi a Perugia e Beuys a Perugia, Opera Unica) e l’esposizione temporanea Attraverso gli Sguardi: Arturo Checchi e la collezione di Perugia.

Orario: dal 6 luglio al 20 agosto 2022, ore 10.00 – 19.00 (nel mese di luglio, chiuso il lunedì)

Per informazioni: palazzodellapenna@munus.com

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
6 Luglio 2022
Fine:
19 Agosto 2022
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Museo Civico di Palazzo Penna
Via Prospero Podiani, 11
Perugia, Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.