Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Collezione Marabottini a Perugia – Palazzo Baldeschi

sabato, 1 Gennaio, 2022 - domenica, 31 Dicembre, 2023

Collezione Marabottini a Perugia - Palazzo Baldeschi

La Collezione Marabottini a Perugia è una preziosa raccolta di manufatti allestita su due piani nel magnifico Palazzo Baldeschi al Corso (fine XIV sec.), donata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia dallo storico d’arte, scrittore, disegnatore e collezionista fiorentino Alessandro Marabottini (1926-2012), perché fosse messa a disposizione degli studenti dell’ateneo perugino, dove lo stesso Marabottini aveva insegnato Storia dell’Arte medioevale e moderna per quasi vent’anni.

La collezione Marabottini a Perugia, in esposizione permanente, comprende circa 700 opere, tra dipinti, sculture, disegni, incisioni, miniature, cere, bronzi, avori, smalti, vetri policromi, strumenti astronomici, porcellane ed arredi compresi principalmente fra il XVI e il XX secolo. Le opere sono suddivise per raggruppamenti tematici, nel rispetto della cronologia e mostrano il gusto di Marabottini e le sue scelte, attento più che al gran nome, alla qualità dei singoli pezzi. Gli ambienti di Palazzo Baldeschi dedicati alla mostra sono il frutto di una ricostruzione della dimora nobiliare abitata dai Marabottini in Firenze le cui stanze sono state riprodotte quasi fedelmente.

Oltre alla collezione Marabottini a Palazzo Baldeschi al Corso si trovano altre due collezioni permanenti:

La collezione storica della Fondazione che spazia dal 1400 al 1900 ed è costituita da oltre 200 opere tra dipinti, sculture e disegni eseguite da prestigiosi artisti come il Perugino, Pinturicchio, Signorelli, Matteo da Gualdo, Niccolò di Liberatore, detto L’Alunno, Gian Domenico Cerrini, Gerardo Dottori ed altri ancora.

La collezione di Maioliche rinascimentali della Fondazione formata da circa 147 pezzi, una raccolta unica al mondo per la qualità e la rarità delle opere che la compongono, la maggior parte delle quali provenienti da due acquisizioni di due raccolte: La raccolta di Paolo Sprovieri presso Rieti e la raccolta di Frizzi Baccioni presso Firenze.

Il magnifico piano nobile con affreschi ottocenteschi è destinato alle mostre temporanee promosse dalla Fondazione Cari Arte di Perugia.

Orario:
dal martedì al giovedì: ore 15.00 – 19.30
dal venerdì alla domenica: ore 11.00 – 13.30 / ore 14.30–19.30

Biglietti:
Intero: 7,00 €
Ridotto: 4,00 €
Con un unico biglietto è possibile visitare anche il terzo e il quarto piano, la Collezione Marabottini e la Raccolta di maioliche Rinascimentali.

Offerta didattica: Laboratori i e visite guidate gratuite  per tutte le scuole. Vai al sito.

Per Info e prenotazioni: Tel. 075 5734760 (in orari di apertura museo); 075 5724563 / palazzobaldeschi@fondazionecariperugiaarte.itinfo@fondazionecariperugiaarte.it

 

Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).

Facebook

Torna agli Eventi

Torna alla Home

Dettagli

Inizio:
1 Gennaio 2022
Fine:
domenica, 31 Dicembre, 2023
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.fondazionecariperugiaarte.it/

Luogo

Palazzo Baldeschi al Corso
Corso Vannucci, 66
Perugia, Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.