
- Questo evento è passato.
Accade D’Estate a Spoleto 2022
12 Luglio 2022 - 8 Settembre 2022

Accade D’Estate a Spoleto 2022 è un grande contenitore di eventi, circa 70 appuntamenti in meno di due mesi tra teatro, musica, letture e arte: questo in sintesi il nuovo programma degli eventi realizzato insieme alle associazioni e istituzioni culturali della città.
Si tratta di una serie di proposte che puntano a coinvolgere il centro storico di Spoleto, che con i suoi teatri, musei e la bellezza dei suoi spazi scenici costituisce la dimensione ideale per concerti, spettacoli teatrali e, più in generale, per le varie iniziative culturali in programma.
Alcuni progetti interesseranno anche i borghi del nostro vasto e meraviglioso territorio per far sì che la partecipazione ai diversi appuntamenti possa essere anche l’occasione per scoprire luoghi e spazi incantevoli, seppur a volte meno conosciuti.
Il programma riunisce le proposte artistiche del Teatro Lirico Sperimentale, de La Mama Umbria, della biblioteca comunale spoletina con quelle del Festival delle Regioni, della Federazione italiana del teatro amatoriale, delle associazioni Spoleto Back Beat, Opera Prima, Spoleto Social Sport e Amici delle Miniere, a cui si aggiungono gli appuntamenti teatrali e musicali ospitati a Spazio Collicola.
Accade D’Estate a Spoleto 2022 restituisce quindi un’immagine coerente dell’attivismo culturale della città, unendo a questo produzioni e proposte artistiche in grado di arricchire il cartellone in programma quest’anno di diversi eventi.
LUGLIO
martedì 12 – ore 18.00
Parco Chico Mendes
LETTURE AL PARCO
a cura delle Biblioteche Comunali
mercoledì 13 – ore 18.30
San Brizio
LEZIONI DI STRADA 1
Tommaso Giartosio su tema MEMORIA E OBLIO (in collaborazione con Pro Loco San Brizio)
Un progetto di Serafino Amato con la consulenza scientifica di Lorenzo Pavolini e l’amichevole collaborazione di Antonella Manni
giovedì 14 – ore 21.00
Spazio Collicola
PROGETTO CANTARE L’OPERA.
Concerti del Teatro Lirico Sperimentale
venerdì 15 – ore 21.15
Spazio Collicola
UNA FINESTRA SUL MONDO: SPOLETO CON SABOR A SALSA COLOMBIANA
a cura dell’Ambasciata di Colombia
da venerdì 15 a domenica 24
SPOLETO ‘N FUN
Stadio Comunale di Spoleto | Il più grande parco acquatico del centro Italia
Info www.spoletonfun.it | info@spoletonfun.it
da venerdì 15 a mercoledì 27
TERRITORI E VITIGNI AUTOCTONI: IL TREBBIANO SPOLETINO
Chiostro di San Nicolò e Palazzo Leti Sansi
a cura di Umbria Wine Club
sabato 16 – ore 18.30
Spazio Collicola
IL TEATRO INCANTATO 1: AlloK! di Pallotto
Sorrisi Festival di Fontemaggiore
domenica 17 – ore 19.00
Spazio Collicola
PROGETTO CANTARE L’OPERA
Concerti del Teatro Lirico Sperimentale
martedì 19 – ore 18.00
Parco Chico Mendes
LETTURE AL PARCO
a cura delle Biblioteche Comunali
giovedì 21 – ore 18.30
Beroide – spazio verde attrezzato
PAESI IN VERSI
a cura delle Biblioteche Comunali
giovedì 21 – ore 19
Spazio Collicola
PROGETTO CANTARE L’OPERA
Concerti del Teatro Lirico Sperimentale
venerdì 22 – ore 18.30
Casina dell’Ippocastano
IL TEATRO INCANTATO 2: ANOUK
COMPAGNIA TPO in coproduzione con TEATRO METASTASIO DI PRATO
La Mama Umbria International
sabato 23 – ore 21.30
Spazio Collicola
LA CITTÀ IDEALE
Incontro con Luigi Lo Cascio e Desideria Rayner
a cura di Graziella Bildesheim
domenica 24 – ore 18.30
Spazio Collicola
IL TEATRO INCANTATO 3 : FUNGHI IN CITTÀ MARCOVALDO Compagnia Arterie Teatro
Figuratevi in…Valnerina – TIEFFEU
domenica 24 – ore 18.00
Santa Maria Reggiana
Presentazione del libro di Vincenzo Santoro
IL TARANTISMO MEDITERRANEO
a seguire ore 21.00
TARANTA CHE PASSIONE con i MALICANTI in concert
a cura di Marco Sarti & Consorzio ZdB
lunedì 25 – ore 18.00
Spazio Collicola
TEATRAPERITIVO – Incontro con il radiodramma
FESTA DEL TEATRO a cura di Fita Umbria
martedì 26 – ore 17.00
Biblioteca Comunale “G. Carducci”
NATI PER LEGGERE
a cura delle Biblioteche Comunali
martedì 26 – ore 18.00
Spazio Collicola
TEATRAPERITIVO – Spettacolo a cura dell’OAMI di Spoleto
FESTA DEL TEATRO a cura di Fita Umbria
martedì 26 – ore 21.00
Chiostro di San Nicolò
1861 – LA BRUTALE VERITÀ regia di Michele Carilli
Calabria – Compagnia CarMa
FESTIVAL DELLE REGIONI “Lingue, tradizioni e sapori d’Italia”
a cura di FITA nazionale
mercoledì 27 – ore 18.00
Cinema Sala Pegasus
TEATRAPERITIVO – Pomeriggio con il Monologo
FESTA DEL TEATRO a cura di Fita Umbria
mercoledì 27 – ore 21.00
Chiostro di San Nicolò
CARA MOGLIA regia di Mario Pupillo E Emiliano Giancristofaro
Abruzzo – Compagnia Amici della ribalta
FESTIVAL DELLE REGIONI “Lingue, tradizioni e sapori d’Italia”
a cura di FITA nazionale
mercoledì 27 – ore 21.00
Spazio Collicola
CARTOLINE DA QUI
RACCONTI QUASI METROPOLITANI
di Saverio Mariani
La MaMa RE_MAIN
Libro d’ingresso 2022
Costo euro 8,00
Giovedì 28 – ore 18.00
Spazio Collicola
TEATRAPERITIVO – Presentazione libro Accademia Barbanera, letture e musica
FESTA DEL TEATRO a cura di Fita Umbria
Giovedì 28 – ore 21.00
Chiostro di San Nicolò
SONO PERSONE Vlora 1001 regia di Nico Sciacqua
PUGLIA – Compagnia VENTISETTEUNDICISETTANTANOVE
FESTIVAL DELLE REGIONI “Lingue, tradizioni e sapori d’Italia”
a cura di FITA nazionale
Venerdì 29 – ore 18.00
Chiostro di San Nicolò
FESTIVAL DELLE REGIONI – Conferenza sulle lingue locali
a cura di FITA nazionale
Venerdì 29 – ore 21.00
Chiostro di San Nicolò
IL MERCANTE DI VENEZIA da William Shakespeare
regia di Pino Costalunga
Veneto – Compagnia Teatro Immagine
FESTIVAL DELLE REGIONI “Lingue, tradizioni e sapori d’Italia”
a cura di FITA nazionale
Sabato 30 – ore 21.00
Teatro Caio Melisso
FESTIVAL DELLE REGIONI “Lingue, tradizioni e sapori d’Italia”
Serata di gala con interventi musicali del Teatro lirico sperimentale e premiazioni
a cura di FITA nazionale
AGOSTO
martedì 2 – ore 18.00
Parco Chico Mendes
LETTURE AL PARCO
a cura delle Biblioteche Comunali
martedì 2 – ore 21.00
Chiostro di San Nicolò
THE BLUE BAND in concerto
mercoledì 3 – ore 21.00
Spazio Collicola
QUINTORIGO & GINO CASTALDO “MINGUS 100: LA STORIA DI UN MITO”
“La Voce della Terra 2022”
a cura di Visioninmusica
giovedì 4 – ore 18.30
LEZIONI DI STRADA 3 – Lorenzo Pavolini sul tema del RACCONTO DELLA NATURA (in collaborazione con la Pro Loco di Monteluco)
Un progetto di Serafino Amato con la consulenza scientifica di Lorenzo Pavolini e l’amichevole collaborazione di Antonella Manni
giovedì 4 – ore 21.00
PROGETTO CANTARE L’OPERA CONCERTI DEL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE
venerdì 5 – ore 21.00
Spazio Collicola
Presentazione del docufilm
LETTERE A FRANCESCA – VINCENZO MARIA RIPPO,
regia di STEFANO ALLEVA
a cura dell’Associazione Spoleto Back Beat e dell’Associazione Culturale Opera Prima Vincenzo Maria Rippo
sabato 6 – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
SPOLETO IN PIAZZA
Artisti lungo le vie del centro
a cura de La Mama Umbria
sabato 6 – ore 21.00
Spazio Collicola
ANDREA SCANZI & GIANLUCA DI FEBO
“E TI VENGO A CERCARE”
a cura di Athanor Eventi
Info www.ticketitalia.com | Tel. 0743 222889
da domenica 7 a lunedì 15
FERRAGOSTO SPOLETINO
a cura della Proloco di Spoleto ‘A. Busetti’
Info www.prolocospoleto.it
domenica 7 – dalle ore 18 alle ore 24
SPOLETO IN PIAZZA
Artisti lungo le vie del centro
a cura de La Mama Umbria
martedì 9 – ore 18.00
Parco Chico Mendes
LETTURE AL PARCO
a cura delle Biblioteche Comunali
mercoledì 10 – ore 21.00
Chiostro di San Nicolò
UNA FINESTRA SUL MONDO:
GOD’S FOOL Progetto performativo di Martha Clarke
A cura de La Mama Umbria
giovedì 11 – ore 18.30
Spazio Collicola
IL TEATRO INCANTATO 4: CAROSELLO – Teatro Due Mondi
Sorrisi Festival di Fontemaggiore
giovedì 11 – ore 20.30
Teatro Caio Melisso
EINE KLEINE MUSIK
Teatro Lirico Sperimentale
venerdì 12 – ore 18.00
Teatro Caio Melisso
EINE KLEINE MUSIK
Teatro Lirico Sperimentale
venerdì 12 – ore 20.00
Fattoria Sociale (Loc. Protte 27- Spoleto)
LUPUS IN FABULA. STORIE DI LUNA PIENA
spettacolo (e cena al chiaro di luna)
regia L. G. Santiago
A seguire esibizione di Martha Clarke
La MaMa RE_MAIN
Libro d’ingresso 2022
Costo euro 20,00 (inclusa cena)
sabato 13 – ore 12.00 e ore 20.30
Teatro Caio Melisso
EINE KLEINE MUSIK
Teatro Lirico Sperimentale
sabato 13 – ore 21.00
Piazza di Rapicciano
L’ANGELO AZZURRO
Musiche di Piazzolla e Puccini
Concerto di Umbria Ensemble
Suoni di boschi e d’abbazie
sabato 13 – ore 21.00
Museo delle Miniere di Morgnano – Pozzo Orlando
LEZIONI DI STRADA 2 – Angelo Ferracuti sul tema delle CULTURE OPERAIE (in collaborazione con Associazione Amici delle Miniere)
Un progetto di Serafino Amato con la consulenza scientifica di Lorenzo Pavolini e l’amichevole collaborazione di Antonella Manni
giovedì 18 – ore 21.00
Spazio Collicola
DANIELE DI BONAVENTURA in
GAROFANI ROSSI
Omaggio a Gian Carlo Menotti
COLLICOLA JAZZ CONNECTION 2°ed.
a cura di Marco Sarti & Consorzio ZdB
sabato 20 – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
SPOLETO IN PIAZZA
Artisti lungo le vie del centro
a cura de La Mama Umbria
sabato 20 – ore 19.00
Roof Garden – Piazza Campello
CONCERTO AL TRAMONTO
di Umbria Ensemble
domenica 21 – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
SPOLETO IN PIAZZA
Artisti lungo le vie del centro
a cura de La Mama Umbria
domenica 21 – ore 21.00
LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO
Spazio Collicola
lettura scenica di Pier Paolo Pasolini interpretata da Pierpaolo Capovilla
lunedì 22 – ore 21.00
Spazio Collicola
THE SMOOTHERS IN CONCERTO
martedì 23 – ore 18.00
Parco Chico Mendes
LETTURE AL PARCO
a cura delle Biblioteche Comunali
venerdì 26 – ore 18.30
Spazio Collicola
IL TEATRO INCANTATO 5: CENERENTOLA
Compagnia Granteatro di Bari | Figuratevi in…Valnerina – TIEFFEU
sabato 27 – ore 6.15
Rocca Albornoz
CONCERTO ALL’ALBA di UmbriaEnsemble
Suoni di boschi e d’abbazie
sabato 27 – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
SPOLETO IN PIAZZA
Artisti lungo le vie del centro
a cura de La Mama Umbria
sabato 27 – ore 18.30
Recinto funerario di Cortaccione
CONCERTO DI EGIDIO FLAMINI
Green Music Festival
domenica 28 – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
SPOLETO IN PIAZZA
Artisti lungo le vie del centro
a cura de La Mama Umbria
domenica 28 – ore 21.00
Spazio Collicola
ECHOES SUSTAIN ABLE feat. ROBERTO ZECHINI
COLLICOLA JAZZ CONNECTION 2°ed.
a cura di Marco Sarti & Consorzio ZdB
lunedì 29 – ore 21.00
Terzo San Severo – spazio verde attrezzato
PAESI IN VERSI
a cura delle Biblioteche Comunali
martedì 30 – ore 17.00
Biblioteca Comunale “G. Carducci”
NATI PER LEGGERE
a cura delle Biblioteche Comunali
martedì 30 – ore 21.00
Spazio Collicola
SIMONE LOCARNI TRIO feat. YURI GOLOUBEV & FABRIZIO SFERRA
COLLICOLA JAZZ CONNECTION 2°ed.
(Premio Fondazione Giulio Loreti a Simone Locarni come miglior talento jazz europeo 2022) in collaborazione con SPOLETO EUROPE JAZZ AWARD
a cura di Marco Sarti & Consorzio ZdB
SETTEMBRE
sabato 3 – ore 18.30
CONCERTO DEL QUINTETTO ITALIANO DI CLARINETTI SOLITAIRE ENSEMBLE
Spazio Collicola
domenica 4 – ore 10.00
Roof Garden – Piazza Campello
LETTURE AL PARCO
a cura delle Biblioteche comunali
giovedì 8 – ore 21.00
Spazio Collicola
TEKNA feat GREG BURKE, JOE REHMER, JOHN B. ARNOLD special guest FABIO RECCHIA
COLLICOLA JAZZ CONNECTION 2°ed.
a cura di Marco Sarti & Consorzio ZdB
Gli eventi in calendario potrebbero subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Vi consigliamo pertanto di fare riferimento ai siti ufficiali degli eventi. Per rimanere sempre aggiornati sul Calendario degli eventi iscriviti alla nostra newsletter (trovi il modulo a fondo pagina).
Dettagli
- Inizio:
- 12 Luglio 2022
- Fine:
- 8 Settembre 2022
- Categorie Evento:
- Cinema e Teatro in Umbria 2022, Eventi in Umbria, Eventi Spoleto, Festival e Concerti in Umbria 2022, Manifestazioni in Umbria 2022
Luogo
- Spoleto
- Spoleto, Italia + Google Maps