Vai al contenuto
Visita Umbria

Visita Umbria

LUOGHI POCO CONOSCIUTI MA DI GRANDE BELLEZZA

Menu
  • Chiese in Umbria
    • Chiesa della Madonna delle Lagrime
    • Chiesa di San Pietro
    • Chiesa di San Donato
    • Chiesa di San Bernardino
    • Chiesa di Sant'Andrea
    • Chiesa di San Michele
    • Chiesa di Sant’Arcangelo
    • Chiesa di San Nicolò
  • Castelli in Umbria
    • Castello di Pissignano
    • Castello di Campello Alto
    • Castello di Gualdo Cattaneo
    • Castello di Torri
    • Castello di Saragano
  • Curiosità Storiche Umbre
    • Curiosità Storiche Umbre: le 10 da non perdere
    • La Cappella dei Magi e la Cappella di S. Francesco
    • Il Fantasma della Sora Laura
    • Trevi – Curiosità Storiche Umbre
    • La Torre del Comune
    • Una Strana Consuetudine
    • La Piazza del Comune
    • S. Emiliano e La Campana
    • Consigli Igienici
    • Un profilo di donna
    • La Campana della Torre
    • Furto nella casa del prete
    • Storia del Natale 2020
  • Itinerari in Umbria
    • Castelli in Umbria: 3 Itinerari da non perdere
    • 3 Chiese rurali da scoprire
    • Chiese in Umbria: 3 Gioielli Irrinunciabili
Castello di Pissignano - Campello Alto (PG)
Castelli in Umbria

Castello di Pissignano – Castelli in Umbria

Castello di Saragano - Gualdo Cattaneo (PG)
Castelli in Umbria Itinerari in Umbria

Castelli in Umbria – 3 Itinerari da non perdere

Castello di Campello Alto - Campello sul Clitunno (PG)
Castelli in Umbria

Castello di Campello Alto – Castelli in Umbria

Castello di Saragano - Gualdo Cattaneo (PG)
Castelli in Umbria

Castello di Saragano – Castelli in Umbria

Castello di Torri - Gualdo Cattaneo (PG)
Castelli in Umbria

Castello di Torri – Castelli in Umbria

Castello di Gualdo Cattaneo (PG)
Castelli in Umbria

Castello di Gualdo Cattaneo – Castelli in Umbria

aggiornato il 26 Febbraio 202123 Febbraio 2021Castelli in Umbria

Castello di Pissignano – Castelli in Umbria

Castello di Pissignano - Campello Alto (PG)

Castello di Pissignano – Campello sul Clitunno (PG)  Premessa Percorrendo la Via Flaminia, in Loc. Campello Sul Clitunno, in prossimità delle meravigliose Fonti del Clitunno, …

Leggi tutto
La CaCappella dei Magi - Chiesa della Madonna delle Lacrime - Trevi (PG)
alle 19 Febbraio 202119 Febbraio 2021Curiosità Storiche Umbre

La Cappella dei Magi e la Cappella di S. Francesco

Premessa La storia seppur in breve, sia della Cappella dei Magi, sia della Cappella di San Francesco, entrambi collocate all’interno della Chiesa della Madonna delle …

Leggi tutto
Chiesa della Madonna delle Lagrime - Affresco della Cappella di S.Francesco
aggiornato il 25 Febbraio 202116 Febbraio 2021Chiese in Umbria

Chiesa della Madonna delle Lagrime – Trevi (PG)

Chiesa della Madonna delle Lagrime – Trevi (PG) Oggi più comunemente nota come Chiesa della Madonna delle Lacrime. Premessa Percorrendo la Via Flaminia, giunti all’altezza …

Leggi tutto
Un Profilo di Donna - Mazzo di Fiori
aggiornato il 27 Febbraio 202114 Febbraio 2021Curiosità Storiche Umbre

Un profilo di donna – Curiosità Storiche Umbre

Entrò e sedette senza cerimonie, presso il caminetto, come non l’avesse nemmeno veduta; si tolse i guanti, li gettò sul tavolo e rimase d’ un …

Leggi tutto
Il Fantasma della Sora Laura - Albero con luna
aggiornato il 27 Febbraio 20219 Febbraio 2021Curiosità Storiche Umbre

Il Fantasma della Sora Laura – Curiosità Storiche Umbre

Questa è una vicenda che accadde a Città di Castello (PG) nella prima metà del 1500, nella nobile dimora rinascimentale del Palazzo Vitelli (altro…)

Leggi tutto
Trevi (PG)
aggiornato il 27 Febbraio 20217 Febbraio 2021Curiosità Storiche Umbre

Trevi – Curiosità Storiche Umbre

Sotto li monti Brunette e Seranu, tra li piantuni, li lecci e li castagni, se sburucchia, commo’n vortice marinu, da più di centottanta milioni d’anni. …

Leggi tutto
La Torre del Comune - Trevi (PG)
aggiornato il 27 Febbraio 20213 Febbraio 2021Curiosità Storiche Umbre

La Torre del Comune – Curiosità Storiche Umbre

La Torre del Comune di Trevi sorge nell’ angolo sud‑est della Piazza Vittorio Emanuele (ora Piazza Mazzini). Sono andati disgraziatamente smarriti

Leggi tutto
Una Strana Consuetudine - Trevi (PG)
aggiornato il 27 Febbraio 20212 Febbraio 2021Curiosità Storiche Umbre

Una Strana Consuetudine – Curiosità Storiche Umbre

Cari amici lettori, dovete sapere che nel secolo XVI, ma forse anche prima, ogni anno, alla prima caduta della neve, i Trevani erano soliti mettere …

Leggi tutto
Castello di Saragano - Gualdo Cattaneo (PG)
aggiornato il 26 Febbraio 202130 Gennaio 2021Castelli in Umbria Itinerari in Umbria

Castelli in Umbria – 3 Itinerari da non perdere

Castelli in Umbria – 3 Itinerari da non perdere: Castello di Gualdo Cattaneo – Castello di Saragano – Castello di Torri. Un magnifico giro da …

Leggi tutto
La Piazza del Comune - P.zza Mazzini - Trevi (PG)
aggiornato il 27 Febbraio 202129 Gennaio 2021Curiosità Storiche Umbre

La Piazza del Comune – Curiosità Storiche Umbre

«…la quale è di grandezza non mediocre ed in sito commodo e piano, non lungi dalla porta del Lago, adorna d’ogni intorno di bone abitazioni …

Leggi tutto

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Successivo

Menu

  • Chiese in Umbria
    • Chiesa della Madonna delle Lagrime
    • Chiesa di San Pietro
    • Chiesa di San Donato
    • Chiesa di San Bernardino
    • Chiesa di Sant'Andrea
    • Chiesa di San Michele
    • Chiesa di Sant’Arcangelo
    • Chiesa di San Nicolò
  • Castelli in Umbria
    • Castello di Pissignano
    • Castello di Campello Alto
    • Castello di Gualdo Cattaneo
    • Castello di Torri
    • Castello di Saragano
  • Curiosità Storiche Umbre
    • Curiosità Storiche Umbre: le 10 da non perdere
    • La Cappella dei Magi e la Cappella di S. Francesco
    • Il Fantasma della Sora Laura
    • Trevi – Curiosità Storiche Umbre
    • La Torre del Comune
    • Una Strana Consuetudine
    • La Piazza del Comune
    • S. Emiliano e La Campana
    • Consigli Igienici
    • Un profilo di donna
    • La Campana della Torre
    • Furto nella casa del prete
    • Storia del Natale 2020
  • Itinerari in Umbria
    • Castelli in Umbria: 3 Itinerari da non perdere
    • 3 Chiese rurali da scoprire
    • Chiese in Umbria: 3 Gioielli Irrinunciabili
© Copyright 2021 Visita Umbria. Tutti i diritti riservati.Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.